• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Comune di Monteroni: ”Un piano composito di lavori di messa in sicurezza realizzati in somma urgenza”

9 Ottobre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015Ponti, strade, fossi di raccolta, regimazione e scorrimento acque, caditoie e tombini, tutti lavori realizzati in “somma urgenza” ed approvati dal Consiglio comunale di Monteroni d’Arbia che si è riunito ieri, giovedì 8 ottobre. Una delibera infatti, approvata a maggioranza sugli interventi di ripristino della sicurezza sul territorio comunale a seguito delle alluvioni del 24 agosto scorso, che hanno impegnato una cifra superiore a 300.000 mila euro.

“Abbiamo da subito messo in moto un piano composito di interventi per risolvere l’emergenza, ripristinare la normalità e mettere in sicurezza il territorio – ha spiegato il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – anticipando risorse che ci auguriamo lo Stato e la Regione mettano a nostra disposizione dopo la richiesta del riconoscimento dello stato di calamità. Non siamo stati un attimo con le mani in mano ed abbiamo messo in piedi numerosi cantieri direttamente o con il lavoro dei tecnici del Consorzio di Bonifica o dell’amministrazione provinciale. È chiaro che non si può fare in venti giorni ciò che andava fatto in molti anni, il lavoro da fare è ancora lungo, ma siamo consapevoli che questa sia la strada giusta. Con questo atto approviamo il piano dei lavori che sono stati messi in cantiere con le procedure di somma urgenza previste in caso di emergenza come quella che abbiamo subito”.

Tra i lavori già iniziati all’indomani dell’emergenza gli interventi ai ponti, quello sulla Sorra che collega Monteroni a Radi, riaperto nelle scorse settimane, e quello al ponte sulla Fusola tra Radi e Ville di Corsano, dove i lavori sono ancora in corso e pertanto una data di riapertura non è ancora prevedibile. Chiuso anche il ponte sulla Causa nella strada bianca che permette il collegamento con Casale – Serravalle a sud di Caggiolo, anche qua l’alluvione ha compromesso le fondamenta del ponte. Riaperte invece dopo un intervento importante le strade provinciali tra Monteroni e Vescovado, interrotta al ponte sulla Sorra, e tra Monteroni ed Asciano inizialmente interrotta in due punti in prossimità di altrettanti ponti. Ma i lavori hanno riguardato anche la ripulitura e rimessa in funzione di fossi, spurgo tombini e caditoie sulle strade e nei sottopassi, con lo svuotamento delle fognature e delle vasche di accumulo dell’acqua piovana. Terminati anche i lavori al gorello che porta l’acqua del fiume Arbia fino al centro di Monteroni ed alla relativa Gora: la struttura aveva subito due falle, una sul ponticino di More di Cuna ed una prima del cosiddetto “mulinello”: In corso poi l’intervento di ripristino al vascone della gora di fronte al mulino, dove l’acqua ha abbattuto un muretto che nelle ultime ore è stato ricostruito.
Sono stati poi effettuati dei sopralluoghi assieme ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana lungo tutto il percorso dei binari, per individuare le criticità soprattutto ai fossi laterali e sono già cominciati alcuni interventi di questo tipo.

“Per i tanti lavori in corso ed in fase di programmazione – spiega il sindaco Berni – abbiamo avanzato richieste ai livelli istituzionali superiori, ma ancora siamo in attesa di risposte. Da parte nostra abbiamo già deliberato l’apertura del percorso per attribuire un incarico di progettazione per poter valutare risposte strutturali nei tempi più brevi possibili. Ci aspettiamo la stessa celerità da parte della Regione e soprattutto dello Stato, al quale abbiamo da subito richiesto lo sblocco del patto di stabilità o l’utilizzo delle risorse che abbiamo in cassa ma non possiamo utilizzare”.

Il Consiglio comunale ha poi approvato (con il sì del gruppo Centrosinistra per Monteroni ed il no delle opposizioni) una variazione che integra la convenzione per il piano di recupero “Ex Icas” a Cuna sottoscritta nel 2004.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFormazione e partecipazione, le parole chiave della performance teatrale al parco della Lizza
Next Article Alla ricerca della Diana, passeggiata d’autore lungo le antiche fonti di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi in cerchio giocano in un campo
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, iscrizioni aperte ai centri estivi per bambini e ragazzi

30 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Asilo nido, bambino che gioca
MONTERONI D'ARBIA

“Nidi Gratis”: a Monteroni d’Arbia domande aperte dal 29 maggio al 30 giugno

26 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

3 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

3 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

3 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.