• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Sabato 10 ottobre l’inaugurazione della mostra dell’architetto senese Gianni Neri

9 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giannineri-mostra-piazzadelcampoNella sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Siena, in via Pantaneto 7, sabato 10 ottobre alle ore 17 sarà inaugurata la seconda mostra del ciclo Il taccuino dell’architetto intitolata “Espressioni isolate a margine del progetto. Disegni di Gianni Neri”. L’iniziativa fa parte del progetto “Verso_Settimana di arte e architettura contemporanea” che prevede un ricco calendario di eventi dal 9 al 17 ottobre, con quartier generale il Santa Maria della Scala.

Proprio nell’antico ospedale, nella Sala Stretta, sabato 10 ottobre, in occasione della giornata nazionale dell’Arte contemporanea organizzata da AMACI, dalle ore 10,30 alle 20, i rappresentanti dell’Ordine degli Architetti saranno a disposizione dei visitatori per presentare gli appuntamenti in programma per Verso. In concomitanza poi con la Notte Bianca del Contemporaneo, l’Ordine aprirà la propria sede dalle ore 17 alle 23 per accogliere i cittadini interessati a visitare la mostra dei disegni dell’architetto senese Neri.

Nei suoi 35 anni di professione, Gianni Neri ha collaborato con enti, istituzioni ed organismi nazionali ed internazionali a progetti ed opere di importanza pubblica nel campo dell’urbanistica, dell’architettura dei luoghi sociali, delle infrastrutture urbane, del restauro. Neri è poi da tempo impegnato nello studio ed approfondimento dell’arte contemporanea, parallelamente allo sviluppo di una propria produzione creativa nell’ambito della grafica e della pittura. Si tratta di una produzione che può anche apparire lontana dai temi della professione ma che non lo è in quanto, in una analisi più profonda le espressioni isolate prodotte vivono a margine del progetto, lo seguono, ne sono parte integrante e completano la fase di ideazione e maturazione dello stesso. I disegni, raccolti in taccuini, e le pitture non sono mai stati esposti.

La mostra sarà visitabile fino al 6 novembre nella sede dell’Ordine degli Architetti dalle ore 10,30 alle 13 nei seguenti giorni: lunedì, mercoledì e venerdì. Il martedì pomeriggio sarà visitabile dalle ore 14,30 alle 17. La mostra è una delle iniziative che l’Ordine ha organizzato per Verso_Settimana di arte e architettura contemporanea (progetto del programma Siena 2015) e si realizza con il contributo di Fantini rubinetterie, Gruppo Sali&Giorgi e la collaborazione di Mef distribuzione materiali elettrici.

“Il nostro Ordine – spiega la presidente Elisabetta Corsi – è orgoglioso di poter far conoscere i colleghi grazie ai loro taccuini che rappresentano una parte importante della formazione dell’architetto unita al talento innato. L’evento fa parte di una serie di incontri dedicati ai taccuini degli architetti iscritti all’Ordine”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSequenziato il primo antico genoma completo africano: proviene da uno scheletro rinvenuto in Etiopia
Articolo successivo Wine Station da leccarsi le dita con lo chef Gaetano Trovato

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.