• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Comune di Chiusi e Patto 2000: risolta la questione della sede

8 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La soluzione, che spegne definitivamente le polemiche dei mesi passati evitando anche di proseguire per vie legali, è il frutto di un comune atto di responsabilità istituzionale compiuto dall’amministrazione comunale della Città di Chiusi e dalla società partecipata che hanno deciso di compiere al fine di proseguire il loro cammino nell’interesse di tutto il territorio. La società Patto 2000 sposterà dunque gli attuali locali della sede operativa in un altro Comune ma potra utilizzare la sala conferenze San Francesco o un’altra sala, che il Comune di Chiusi metterà a disposizione per riunioni di area. Il Comune di Chiusi, come del resto mai smentito dal primo cittadino, continuerà ad essere parte attiva del Patto con lo scopo di intercettare risorse di area vasta e sviluppare così progetti per tutto il territorio.

“Sono soddisfatto – dichiara il primo cittadino Juri Bettollini – che in questa vicenda sia prevalso in un grande senso di responsabilità comune e di comprensione delle esigenze della città liberando spontaneamente i locali entro il 30 ottobre. Come amministrazione, anche se non ho mai detto il contrario, confermo la volontà di non uscire dalla società e dal prossimo anno di contribuire al sostegno economico volontario se, ovviamente, da parte della società ci saranno azioni in grado di avviare progetti di valorizzazione di un intero territorio. Per ogni riunione operativa o esigenza di area il Comune di Chiusi si farà sempre trovare pronto e disponibile offrendo una sala nella quale i soci potranno fare riunioni ed assemblee. In un momento come questo in cui i territori devono riorganizzarsi intercettando risorse da destinare ai nostri territori per operare in maniera congiunta credo che la società Patto 2000 possa svolgere un ruolo di primo piano e per questo auguro sinceramente buon lavoro nella nuova sede operativa.”

Sulla stessa linea il presidente di Patto 2000, Marco Ciarini secondo il quale “è stato sempre impegno di questa società operare nell’interesse dei Comuni soci, oltre che degli altri soci privati. Ci siamo sempre adoperati con tutti per fornire la massima assistenza nei progetti di agevolazione, e per garantire il sereno svolgimento dell’attività societaria, incentrata in questa fase nel porre le basi, a livello nazionale, per un rilancio dello strumento dei Patti Territoriali e per elaborare una progettazione integrata di area. Per questo motivo non possiamo anche in questa occasione che agevolare il ripristino di condizioni favorevoli al normale funzionamento della società, rivendicando certo con forza il rispetto della dignità e delle prerogative della società da parte di tutti, ma mostrandoci comunque disponibili ad un atto di responsabilità”.

Il massimo impegno è stato garantito da parte di tutti i soci pubblici per aiutare la società Patto 2000 nell’individuazione di una nuova sede operativa adeguata alle proprie esigenze. Tanto che sono state già dichiarate le disponibilità da parte di alcuni Comuni dei propri locali, di cui un paio formalmente ufficializzate. lmpegno del Comune di Chiusi quello di garantire i tempi necessari per lo spostamento senza procedere con atti coercitivi e di assistere la società nelle relative incombenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePer #Siena2015Lab la danza contemporanea al Teatro dei Rinnovati
Articolo successivo Slow Travel Fest: a Monteriggioni on the road, a bassa velocità

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.