• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Nuovi banchi, banda larga nelle scuole e nuove risorse da investire: le variazioni di bilancio del Comune di Poggibonsi

7 Ottobre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


palazzocomunale650Nuovi banchi e banda larga nelle scuole, nuove risorse in conto capitale, solo in parte spendibili nel rispetto del Patto di Stabilità. Sono queste alcune delle variazioni di Bilancio approvate nel Consiglio Comunale di ieri, 5 ottobre, con voti positivi del Partito Democratico e voti contrari di Insieme Poggibonsi, Forza Italia, Poggibonsi 5 Stelle.

“Torniamo a parlare di Bilancio – dichiara l’Assessore con delega al Bilancio Susanna Salvadori – a stretto giro rispetto alla sua approvazione di luglio. Lo facciamo per discutere alcune variazioni che incidono positivamente sia sui servizi che sugli investimenti”.  Il capitolo più importante riguarda le variazioni in conto capitale con cui l’Amministrazione recepisce due finanziamenti della Regione Toscana erogati a ristoro di opere già realizzate nel PIUSS. A questo  si aggiungono le risorse derivanti da una sentenza vinta dal Comune in Corte di Cassazione. “Grazie al lavoro effettuato – dice Salvadori – una parte di questi 2 milioni di euro complessivi saranno utilizzabili per investimenti, coerentemente all’andamento del Patto di Stabilità. Certo, emerge in maniera eclatante tutta l’assurdità di questo meccanismo che rallenta la nostra capacità di spesa. Le risorse regionali, ad esempio, sono contabilizzate ai fini del Patto solo per il 40%. Non solo, sono contabilizzati ai fini del Patto solo le risorse che hanno già prodotto un flusso finanziario. Ad ogni modo – prosegue – nonostante tutti i vincoli, oggi abbiamo delle risorse da investire, che ci permetteranno quindi di proporre a stretto giro al Consiglio una variazione al piano delle opere pubbliche”.

Per quanto riguarda la parte corrente le variazioni più significative riguardano l’utilizzo di circa 16mila euro provenienti da Telecom Italia spa dopo l’istallazione della fibra ottica. Queste risorse saranno utilizzate anche per acquistare nuovi banchi scolastici e per collegare alla banda larga i plessi principali dei due Istituti Comprensivi. “Continua dunque – dice Salvadori – il nostro percorso di attenzione alle scuole. Inoltre queste risorse saranno utilizzate per fare una mappatura dei punti luce dell’illuminazione pubblica con l’obiettivo di preparare la gara per la sostituzione delle lampade e andare verso il risparmio energetico”. Altre risorse, recuperate questa volta da economie interne al bilancio, saranno utilizzate per interventi a sostegno dei bambini disabili nelle scuole e per il trasporto disabili alle scuole superiori.

Arrivano gli ispettori ambientali. Il Consiglio Comunale (con voto positivo del PD e astensione di IP, P5S, FI) ha approvato una integrazione al regolamento per la tutela del decoro e dell’igiene ambientale, “per consentire l’inserimento della figura dell’ispettore ambientale”, ha spiegato Silvano Becattelli, Vicesindaco e Assessore a Lavori Pubblici e  Manutenzioni. “E’ necessario approvare questa modifica al regolamento in essere – dice Becattelli –  per poter introdurre soggetti esterni in grado di svolgere funzioni di contrasto all’abbandono dei rifiuti. In questo modo si potrà sperimentare tale figura e in seguito istituire l’ispettore ambientale per lavorare su prevenzione e attenuazione dei fenomeni di scorretto o improprio conferimento dei rifiuti”.

Approvati a maggioranza (Sì del PD e astensione degli altri gruppi) anche gli altri punti all’ordine del giorno, ovvero la nomina del Collegio Revisori dei Conti per il triennio 2015-2017 e le determinazioni in merito alla convenzione di Segreteria Generale con lo scioglimento anticipato della convenzione con Montalcino in virtù del nuovo incarico ricevuto dall’attuale segretario Roberto Dottori. “Ne approfitto – ha sottolineato il Sindaco – per ringraziare Roberto Dottori per la competenza e la dedizione con cui ha svolto il proprio lavoro per il Comune di Poggibonsi. A lui vanno i miei migliori auguri per il nuovo incarico”.

Approvate anche due mozioni presentate da FI dedicate alla reperibilità veterinaria H24 e alla centralità del binomio tra la città ed il comparto enologico. Le due mozioni sono state prima emendate e quindi approvate all’unanimità con l’obiettivo di approfondirle nelle Commissioni competenti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGullotta, Pivetti, Mauri, Senesi, Forte e tante altre stelle del teatro per la nuova stagione del Mascagni di Chiusi
Next Article Teatro Politeama, variazioni e nuovi abbonamenti

RACCOMANDATI PER TE

Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.