• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta
  • Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini
  • Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi un’occasione in più per parlare con il primo cittadino e gli assessori

1 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questo il primo e importante dato che emerge da una decisione presa nel luglio scorso con lo scopo di avvicinarsi, ancor più che in passato considerato che il ricevimento era fissato nella sola giornata di martedì, alle esigenze reali dei chiusini. Visto il successo dell’iniziativa il primo cittadino di Chiusi e gli assessori della giunta hanno deciso di rendere ancora più capillare il momento di ascolto andando direttamente dai cittadini in alcuni locali dello scalo e delle frazioni.

“Vogliamo offrire un’occasione in più per parlare con la giunta e il primo cittadino perchè crediamo che la capacità di ascolto – dichiara Juri Bettollini – sia il primo compito e la maggiore virtù che deve avere un’amministrazione. L’obiettivo è quello di uscire dal palazzo e dalle stanze del Comune per incontrare, faccia a faccia, tutti quei cittadini che magari sono impossibilitati dal venire al ricevimento quotidiano della mattina. Comprendere al meglio le esigenze che ci sono in città è il primo passo per agire nei prossimi mesi con uno scopo preciso e mirato al miglioramento della qualità della vita a Chiusi. Abbiamo sempre detto che la nostra città prima ancora che amministrata deve essere amata e pensiamo che non ci possa essere amore più grande di quello che porta all’ascolto, alla comprensione e poi all’azione proprio come si fa in una normale famiglia. Questa è la nostra idea di una democrazia veramente partecipata che fa delle scelte l’ultimo atto di un procedimento che parte innanzitutto dall’ascolto e dalla gente.”

Il ricevimento al di fuori del palazzo comunale si svolgerà tutti i venerdì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e inizierà venerdì 2 ottobre presso la Misericordia di Chiusi Scalo. Venerdì 9 ottobre l’incontro si svolgerà invece a Macciano presso il circolo Auser mentre venerdì 16 la giunta si sposterà a Montevenere presso le ex scuole materne. Gli ultimi due venerdì di ottobre (23-30) il ricevimento si svolgerà rispettivamente a Montallese presso il circolo Arci e di nuovo alla Misericordia di Chiusi Scalo. Ad inaugurare il mese di novembre sarà invece l’incontro del giorno 6 organizzato presso l’Auser di Macciano mentre il venerdì successivo (13 novembre) il ricevimento itinerante si svolgerà a Montevenere presso la ex scuola materna. Venerdì 20 novembre protagonista sarà la frazione di Montallese presso il circolo Arci e venerdì 27 novembre la giunta sarà nuovamente a Chiusi Scalo presso i locali della Misericordia. Anche l’ultimo mese dell’anno sarà ricco di appuntamenti nei giorni 4-11 e 18 dicembre rispettivamente a Macciano (circolo Auser), Montevenere (ex scuola materna) e Montallese (circolo Arci).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteA Poggibonsi ritorna il Pigio
Articolo successivo #SienaContemporanea: oltre 50 eventi per trasformare la città in un museo d’arte diffusa

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “I diritti del cittadino al centro del mio programma”

18 Marzo 2023
POLITICA

Pacciani (Polo Civico): “Su Banca Mps basta silenzi, torniamo a parlare del suo futuro”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Siena CEC 2023, VII edizione dell’evento dedicato alla circolazione extracorporea

23 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

23 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.