• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
EVENTI E SPETTACOLI

#SienaContemporanea: oltre 50 eventi per trasformare la città in un museo d’arte diffusa

1 Ottobre 20155 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzopubblico-sienasorrideL’arte contemporanea invade la città di Siena e la trasforma in un museo a cielo aperto. Con “SienaContemporanea” – il programma di eventi dedicati al Contemporaneo di Siena Capitale Italiana della Cultura 2015 – si realizza il primo esperimento di arte diffusa a Siena. Le piazze, i giardini, i parchi urbani del centro storico e della periferia, faranno da palcoscenico naturale a mostre e installazioni site specific, performance e concerti, spettacoli di teatro e di danza. I palazzi storici e i musei diventeranno laboratori di creatività e luoghi di sperimentazione artistica.

Una rivoluzione dolce che cambierà la percezione degli spazi urbani della città gotica per eccellenza, proeittandola nella contemporaneità. Più di 50 eventi in programma dall‘8 al 31 ottobre. E la prima Notte Bianca del Contemporaneo, sabato 10 ottobre, in occasione della Giornata Internazionale del Contemporaneo, con negozi aperti fino a notte e un bus elettrico a disposizione di cittadini e visitatori per raggiungere tutti i luoghi del Contemporaneo (servizio a cura della Tiemme attivo dalle 17 alle 24, partenza ogni ora da piazza Duomo a Isola d’Arbia e ritorno).

Clet Abraham, Xu Hong Fei, Mikayel Ohanjanyan, David Glass, Alvin Curran sono solo alcuni degli artisti internazionali ospiti della rassegna che entra nel vivo da sabato 10 a sabato 17 ottobre con “Verso” la Settimana di Arte e Architettura Contemporanea al Santa Maria della Scala, realizzata dal Tavolo “Arte e Architettura  Contemporanea degli Stati Generali dlela Cultura in collaborazione con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato che proporrà la mostra TU35 dedicata ai giovani artisti toscani e per tutta la settimana talks, workshops, presentazioni, walks, seminari, mostre e aperitivi con gli artisti.

sienacontemporanea-valentini-dorsi650#CRE.DI (Creatività Diffusa) è il programma di installazioni urbane di cui sono protagonisti gli artisti internazionali ospiti della rassegna: Clet Abraham che il 10 ottobre inaugurerà la sua installazione Sorride Siena facendo sorridere la facciata del Palazzo pubblico in Piazza del Campo; Mikayel Ohanjanyan, lo scultore armeno che ha vinto il Leone d’oro per la Migliore Partecipazione nazionale alla Biennale di Venezia, presenterà a Palazzo Sansedoni sede della Fondazione Monte dei Paschi la sua opera Materialità dell’Invisibile #3; Alvin Curran il grande compositore e musicista domenica 11 orchestrerà 4 gruppi bandistici in uno spettacolo itinerante che coinvolgerà tutta la città; Xu Hong Fei, artista cinese tra i più apprezzati protagonista della performance Civil Happiness, installazioni urbane in luoghi aperti del centro e della periferia; Cracking Art il gruppo di artisti noto da più di vent’anni per le installazioni di animali giganti in plastica colorata rigenerabile nei contesti urbani di tutto il mondo che ha invaso la città con le rondini giganti  simbolo di libertà.

#Siena2015inprogress è il programma delle mostre in corso fino al 25 ottobre al Santa Maria della Scala: Giancarlo De Carlo. Schizzi inediti; Siena Città inviisbile opere di Ivano Tagetto, mostra dedicata Italo Calvino; Il Giardino di Alice, installazione di Barbara Lachi e Ayumi Makita, La Volte e il polledrino 20 tavole originali dal libro illustrato da Viola Niccolai, Ritratti 11 quadri di piccole dimensioni di Paul De Flers presso il Museo D’Arte per Bambini. La Pinacoteca Nazionale ospita la mostra “Piero Sadun Genesi di un artista 1938 – 1948” mentre a Palazzo Patrizi – Casa della Città è allestita fino al 15 ottobre la mostra multimediale Le visibili città invisibili, dedicata a Italo Calvino; presso la Biblioteca degli Intronati fino al 17 ottobre è in corso la mostra bibliografico-documentaria  Italo Calvino. Il libro, i libri.

In #SienaContemporanea grande spazio a #Siena2015Lab, il programma di performance musicali che propone la conferenza multimediale “Ascoltando Shutter Island” a cura del maestro Nicola Sani (8 ottobre), la musica rinascimentale del Madrigalisti Senesi (10 ottobre), il concerto della Siena Jazz School Ensemble (9 ottobre), gli omaggi alla grande musica classica contemporanea ed elettronica dei primi del Novecento della Scuola di Musica Diapason con la Music Academy Siena e dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” ((10 ottobre) il concerto-spettacolo “Tutto per la grande Vittoria! Viva l’Italia!” a cura di Erminio Jacona e l’Orchestra a Plettro senese “Alberto Bocci” diretta da Giuseppe Baldesi (10 ottobre).

Protagonista anche la danza con “Lo Spazio Nudo” in programma domenica 11 ottobre alle 21 al Teatro dei Rinnovati, con performances a cura di Compagnia Adarte, Compagnia Francesca Selva/Consorzio Coreografi Danza D’Autore, Compagnia Motus, Associazione Verso l’estro, FUNDANZA, OblivionTango e Balletto di Siena.

sienacontemporanea-csSpazio al teatro con la performance collettiva Siena Featuring David Glass. Il regista e performer inglese  sorprenderà il pubblico con un evento unico al Parco Urbano Unità d’Italia con la complicità di Ares Teatro, Ensarte Artisti e Tecnic, LaLut, Opificio Badesse, Straligut Teatro, TeatrO2, Topi Dalmata e Teatro D’Almaviva.
 
#SienaContemporanea è un progetto di Siena Capitale della Cultura 2015, una produzione del Comune di Siena con il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, la Regione Toscana e la Provincia di Siena ed è realizzato in collaborazione con l’Università di Siena, l’Università per Stranieri, Fondazione Musei Senesi, Biblioteca comunale degli Intronati, Magistrato delle Contrade, Camera di commercio di Siena, Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Estra, Tiemme, Accademia Musicale Chigiana, Fondazione Siena Jazz, Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci, Gruppo Polifonico Madrigalisti Senesi, Orchestra a Plettro Senese “Alberto Bocci” e Arcidiocesi di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino.

LINK AL PROGRAMMA COMPLETO SCARICABILE IN FORMATO PDF


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Chiusi un’occasione in più per parlare con il primo cittadino e gli assessori
Next Article Mens Sana Basket 1871-Latina, venerdì al via la prevendita

RACCOMANDATI PER TE

CastelLibro a Castelmuzio
TREQUANDA

A Castelmuzio tre giorni di eventi con Borghi in Festa e CastelLibro

31 Maggio 2023
Museo Archeologico del Chianti
ARTE e CULTURA

Nuovo volto per il Museo Archeologico del Chianti

31 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.