• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Aresteatro”, presentazione dei laboratori 2015-2016

25 Settembre 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aresteatro2015Lunedì 28 settembre dalle ore 17.00 presso le Stanze della memoria (via Malavolti 9, Siena) l’associazione culturale e compagnia teatrale Aresteatro presenta i laboratori 2015-2016 per bambini, ragazzi e adulti.

In apertura, alle 17.00, i laboratori dedicati ai bambini (teatro e giocoscrittura) e ai ragazzi (teatro, scrittura creativa e video), mentre alle 18.00 sarà la volta dei laboratori per adulti (teatro base e avanzato, narrativa e poesia, sceneggiatura video e montaggio).

Gli incontri di lezione inizieranno dal 5 ottobre, per gli adulti presso il Centro civico La Meridiana (via Pietro Nenni, 8a – S. Miniato Siena) mentre per bambini e ragazzi presso le Stanze della memoria (via Malavolti, 9 – Siena – accanto a Piazza Gramsci), e ciascuno potrà provare la prima lezione gratuitamente e senza impegno! Novità per i volenterosi, da quest’anno è previsto tutte le settimane un training fisico-vocale gratuito, mentre per gli allievi eclettici è stata progettata un’ampia scelta di combinazioni di corsi, con le relative facilitazioni economiche. Gli infaticabili, poi, potranno godere di una variegata offerta di stage e masterclass (teatro e improvvisazione in italiano, francese e inglese; match d’improvvisazione teatrale e letteraria®; danza e teatrodanza; canto e improvvisazione vocale; scrittura, editing, poesia, sonetto, illuminotecnica teatrale, ecc.) previsti tutti i mesi nei weekend. Per informazioni: www.aresteatro.it, info@aresteatro.it e FB Aresteatro.

L’associazione culturale e compagnia teatrale Aresteatro, diretta da Francesco Burroni, è attiva sul territorio dal 2005 con attività di spettacolo (teatro d’improvvisazione, teatro del racconto, teatro di prosa) e didattica di teatro, teatrodanza, scrittura creativa, con un lavoro constante sull’interazione tra i vari linguaggi artistici. Prosegue dal 2007 la collaborazione con la Nobil Contrada del Bruco per il Laboratorio del sonetto, che nel tempo si è ampliato fino a diventare un attivissimo laboratorio di scrittura creativa e che porta avanti un lavoro costante di pubblicazione cartacea e on-line e ha persino sperimentato un nuovo format di spettacolo, il Match d’improvvisazione letteraria®, frutto delle menti di Francesco Burroni e Valentina Tinacci.

Cresce inoltre il legame con l’Università degli Studi di Siena, che da anni coinvolge Aresteatro in iniziative culturali per studenti, professori e cittadinanza tutta e proprio in questi giorni ha ospitato gli attori della compagnia teatrale in occasione della Notte dei Ricercatori e di “Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”, ciclo di convegni per accompagnare il percorso di Expo2015.

Il filo conduttore dei laboratori 2015-2016, ovvero il progetto “La Memoria dal ricordo al racconto” che prevede un percorso di raccolta ed elaborazione di materiale sulla storia di Siena dal 1935 a oggi, suggella le altre importanti collaborazioni a livello locale con il Comitato di quartiere di San Miniato, l’Istituto Storico della Resistenza Senese e dell’Età Contemporanea e il Centro La Lunga Gioventù.
Francesco Burroni, direttore artistico Aresteatro: “Siamo convinti che attraverso una rielaborazione creativa e consapevole delle testimonianze e dei materiali raccolti, la memoria possa farsi materia viva e nutrimento del presente, aprirsi a un pubblico ampio e variegato grazie all’uso organico dei diversi linguaggi espressivi e dei mezzi di comunicazione, diventare punto di partenza per nuovi percorsi, aperti alla modernità e al cambiamento ma profondamente radicati nella coscienza del patrimonio intellettuale ed esistenziale della collettività”.

Scrittura, teatro e video saranno i linguaggi di cui Aresteatro si avvarrà per far rivivere le memorie raccolte. Un personale esperto, composto dagli insegnanti dei laboratori di scrittura, teatro e video e dai professionisti della compagnia teatrale (attori e tecnici audio-video), si coordinerà costantemente per guidare il proprio gruppo di lavoro attraverso gli step fondamentali del progetto, che si svilupperà nell’arco di un anno (Ottobre 2015 – Settembre 2016), e per far convergere i contenuti e gli esiti dei propri percorsi.

Nonostante la spiccata vocazione territoriale, Aresteatro mantiene comunque viva la propria presenza nel panorama artistico nazionale e internazionale, ponendosi come capofila della Rete Italiana Match d’improvvisazione teatrale® di cui Francesco Burroni è direttore artistico per il ventiseiesimo anno. Tra l’altro, proprio quest’anno, Siena è tornata orgogliosamente alla ribalta conquistando l’accesso al Campionato italiano professionisti con una nuova squadra di attori-matchisti tutta da scoprire!

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlle Terme Aq Italia e Israele a confronto nel convegno dedicato alle terapie termali
Articolo successivo Il Pd e la stagione delle riforme al centro dell’incontro di sabato alla Festa di San Rocco a Pilli

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Siena e le sue acque: reperti, libri antichi, manoscritti”, all’Accademia dei Fisiocritici

19 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Murlo: presentazione del libro e del progetto sulla Fagiola di Venanzi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.