• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Rete idrica potenziata, benefici per 2000 residenti e attività produttive di Poggibonsi

21 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

nuoveacque-lavorisantacaterinaMassiccio intervento a Poggibonsi nella zona di via Santa Caterina, via Badia, via Balugano da Crema e via San Francesco, interessate da lavori di potenziamento della rete idrica da parte di Acque SpA.

“Un impegno importante – dice il vicesindaco e assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni Silvano Becattelli – in termini di risorse investite e di impatto sui cittadini. Al termine dell’intervento vi saranno benefici per circa 2000 residenti e per le attività produttive presenti nella zona”.

Nel dettaglio i lavori consistono nella completa sostituzione della condotta idrica esistente nell’area, per circa 500 metri. Le tubazioni passeranno da una sezione dal diametro di 100 millimetri ad una nuova di 300, assicurando così il potenziamento del servizio in una zona che ha visto negli ultimi decenni un importante sviluppo urbanistico, insieme alla presenza di un’area industriale e artigianale.

L’investimento ha un valore complessivo di circa 400mila euro ed è stato finanziato quasi completamente dall’Amministrazione Comunale con una compartecipazione di Acque SpA. A completamento dell’intervento sarà realizzata ex novo anche una tubazione di circa 60 metri in via Poggibonizio per l’allacciamento di un nucleo di nuove abitazioni.

I lavori sono già iniziati e già conclusi in alcune vie. Per consentire l’intervento su via Santa Caterina (che terminerà alla fine del mese di settembre) si è reso necessario disporre un provvedimento di restringimento della carreggiata (dalle 7 alle 19) con istituzione di senso unico alternato regolato, per consentire l’avanzamento del cantiere.

“Si tratta di lavori di grande importanza – prosegue Becattelli – con cui prosegue un percorso avviato negli anni e che ci ha portato di concerto con Acque SpA e con l’Ait di riferimento, a programmare e ad investire per sostituire parti della nostra rete idrica che, come sappiamo, è vetusta”.

“In questo caso – conclude Becattelli – l’importanza è anche altra, relativa alla progettualità e allo sviluppo futuro. L’intervento attualmente in corso ci consente infatti di procedere nel percorso di potenziamento dell’approvvigionamento idrico nella zona industriale dei Fosci su cui sono previsti nuovi insediamenti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiovedì 24 settembre presentazione della Mens Sana Basket 1871
Articolo successivo Il team Calamai vince la Hope Funds Polo Gold Cup

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, sabati di primavera a tariffa ridotta per i residenti nella provincia

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.