• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est
  • San Gimignano, nuova organizzazione per le linee urbane sg1 e sg2
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

”Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”, all’Università di Siena per il ciclo dedicato a Expo 2015

17 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettoratoDSC_1638_650Riprendono nel cortile del Rettorato dell’Università di Siena gli appuntamenti del ciclo dedicato a Expo 2015 “Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”. Venerdì 18 settembre, alle ore 17, il professor Claudio Rossi dell’Ateneo senese e il professor Marcello Mele dell’Università di Pisa parleranno de “Le proprietà nutraceutiche degli alimenti”, in particolare di quelle di origine vegetale e di alcuni derivati del latte. Nell’occasione Massimo Machetti, coautore del volume di Legatumori “La Salute Vien Mangiando. La qualità dei cibi per la qualità della mente”, illustrerà alcune ricette contenute nel libro e mostrerà foto dei piatti. Durante l’incontro saranno letti anche alcuni brani tratti dal libro “Quante storie per un menù”, a cura de Il Laboratorio del sonetto. L’appuntamento sarà accompagnato da una degustazione di prodotti tipici offerta dal Consorzio Agrario di Siena.

Martedì 22 settembre, sempre alle 17, si terrà l’incontro dal titolo “Ritorno al benessere: un viaggio dal cibo alla salute”, coordinato dalla professoressa Luana Ricci Paulesu. Interverranno Luca Sebastiani, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, su “Coordinate genetiche e agronomiche per un prodotto frutticolo nutraceutico di qualità”, Alberto Battezzati, dell’Università di Milano, su “Obesità, sindrome metabolica e diabete: di chi è la colpa?” e Vincenzo Lionetti, della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, su “Alla scoperta del menù più adatto al tuo cuore: consigli di viaggio”. La degustazione che accompagnerà l’incontro è a cura di Conad Sapori e Dintorni.

Il calendario di appuntamenti “Il nostro cibo. La nostra storia, il nostro futuro”, con i quali l’ateneo di Siena mira a valorizzare il legame tra ricerca e territorio, tra scienza e impresa, coinvolgendo idealmente i cittadini nei temi di Expo 2015, proseguirà fino ad ottobre.
Gli incontri sono organizzati in collaborazione con il centro informazione Europe Direct Siena e cofinanziati dall’Unione Europea.

Per informazioni sul programma: www.unisi.it/usienaexpo.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteElisa Taccioli convocata nella Nazionale giovanile di nuoto di fondo
Articolo successivo Siena-Prato, modifiche alla viabilità

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Rapolano Terme: Ottavia Piccolo chiude la stagione teatrale con “Cosa Nostra spiegata ai bambini”

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.