• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Dopo il Bruscellino nelle piazze poliziane, il pensiero vola al 2016

14 Settembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ciucapipone2Un Bruscello in versione ridotta e più simile alla forma utilizzata nelle aie della campagne contadine: questo il Bruscellino che sabato 12 settembre ha allietato visitatori e cittadini di Montepulciano nelle piazze più belle del centro, con replica finale domenica 13 settembre a San Biagio in occasione della Festa del Cocomero. La compagnia popolare del Bruscello Poliziano ha messo in scena “La Ciuca di Pipone”, scanzonata commedia che ha suscitato appalusi e risate negli spettatori, dapprima in Piazza Grande e successivamente in Piazza delle Erbe e Piazza Michelozzo. Il Bruscello itinerante ha attraversato così le strade cittadine, sotto la direzione artistica di Franco Romani e l’accompagnamento musicale della fisarmonica di Luciano Garosi.

Una tradizione che si rinnova. Il Bruscello Poliziano è infatti derivato dall’antica forma di teatro popolare che veniva rappresentato nelle campagne del nostro territorio. Il Bruscellino vuole proprio ricordare questo passato, in cui la compagnia giungeva nelle aie dei contadini con una fronda d’albero in testa, accompagnati dalla fisarmonica e da un violino. Si cantava in ottava rima delle storie provenienti dalla Bibbia, dall’antica Roma o dai poemi cavallereschi, i cui argomenti erano ben noti a tutti. La scena era simbolica, così come il costume: le vicende scarne, i personaggi pochi e ben definiti, con situazioni semplificate al massimo. La forma letteraria era quella classica del racconto cavalleresco, in cui ogni bruscellante esprimeva i suoi sentimenti elementari sottolineati dal tono della voce. Ma con i poveri mezzi, davanti alla fantasia avida dei contadini, si apriva un mondo ideale di bellezza, giustizia e valore, in cui riconoscere una profonda identità culturale.

ciucapipone1Il pranzo dei bruscellanti. Rimanendo in tema di tradizione, la stagione della Compagnia Popolare del Bruscello si chiuderà come di consueto con un pranzo. Domenica 4 ottobre tutti i bruscellanti si ritroveranno per festeggiare l’edizione 2015 e gettare le basi per il 2016, l’edizione numero 77 di questo teatro popolare che è uno degli appuntamenti culturali più interessanti del territorio. Nell’occasione verrà rivelato il tema del Bruscello del prossimo anno, oltre a ringraziare tutti i partecipanti, gli sponsor e coloro che rendono possibile ogni anno il rinnovarsi di questo appuntamento tradizionale, dagli allestimenti ai costumi, dalle musiche ai testi, dalle luci ai manifesti. Con un brindisi d’auguri, la Compagnia Popolare terminerà quindi il suo lavoro per quest’anno e farà volare il pensiero direttamente al 2016, preparando un nuovo Bruscello.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTransumando: la Finocchiona IGP tra i prodotti di qualità al centro dell’evento
Articolo successivo Sarteano, lavori alle scuole con l’abbattimento delle barriere architettoniche

RACCOMANDATI PER TE

SARTEANO

Sarteano, riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità in centro storico e nelle aree limitrofe

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

105 primavere per Mafalda Fé, la cittadina più longeva di Montepulciano

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.