• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, lavori alle scuole con l’abbattimento delle barriere architettoniche

14 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuola-lavori650Il Comune di Sarteano ha riposto alle richieste delle scuole e dei genitori, con l’abbattimento delle barriere architettoniche alle scuole secondarie, vari interventi e la realizzazione di progetti pronti per ricevere finanziamenti. Ed ora gli edifici scolastici sono pronti all’imminente apertura.
 
Accessibilità. L’intervento più consistente è stato quello alla scuola secondaria di primo grado Repetti, con la realizzazione di un nuovo bagno per disabili e con il rifacimento della zona di accesso all’edificio con rampe di scivolo adeguate, grazie a ditte edili locali. Oltre al bagno e al nuovo ingresso sono stati eseguiti in economia, dagli operai del Comune, numerosi lavori alle scuole secondarie come la manutenzione dei bagni, agli infissi di finestre e porte, la pulizia dei canali e sistemazione della copertura del padiglione centrale con la sostituzione di tegole, la nuova tinteggiatura delle aule, la sostituzione di una parte di pavimentazione.

“Con il blocco del patto di stabilità non è semplice fare investimenti – commenta il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Mauro Crociani – eppure siamo riusciti a dare tante prime risposte sugli interventi più urgenti e sentiti. Ringrazio l’ufficio tecnico e gli operai per i lavori eseguiti, così come il mondo scolastico, dai dirigenti al corpo insegnante fino al Comitato genitori e gli alunni, per le segnalazioni puntuali ma soprattutto per la consueta collaborazione e stimolo a far meglio”.

Gli interventi principali sugli altri edifici scolastici. Alla scuola dell’infanzia è stata rinforzata la recinzione, sono state sistemate finestre difettose, si sono realizzate l’imbiancatura di bagni e l’adeguamento per la presentazione della Scia antincendio realizzata da una ditta esterna. Nell’occasione è stata acquistata una nuova sabbiera per i giochi dei bambini. Anche alla scuola primaria sono stati numerosi gli interventi realizzati in economia dagli operai comunali: sistemazione di alcune porte, interventi all’impianto di illuminazione dei bagni, ai termoconvettori, sostituzione di avvolgibili rotte, interventi negli armadi, e altro ancora.

Investimenti e progettazione. Dopo aver realizzato lo scorso anno investimenti per circa 140 mila euro per la messa in sicurezza su scuola primaria e dell’infanzia, grazie all’allentamento del Patto di stabilità stabilito dal Governo, quest’anno la giunta comunale si è attrezzata con nuovi progetti di ammodernamento degli istituti scolastici di Sarteano.

“Continua il nostro impegno per rendere le nostre scuole sempre più belle, sicure, accessibili. Avere i progetti pronti significa poter partecipare ai bandi regionali o nazionali per attirare risorse esterne, ma soprattutto significa guardare al futuro di Sarteano – afferma il sindaco Francesco Landi – siamo già in graduatoria per quanto riguarda un bando del Ministero, abbiamo partecipato ad un bando Inail e siamo fiduciosi di poter essere finanziati in futuro. Se non possiamo procedere con i macro progetti perché non ce la facciamo con le nostre risorse, intanto non perdiamo tempo e procediamo per singoli interventi per venire incontro alle richieste del corpo docente, dei genitori e del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi che abbiamo istituito di recente”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDopo il Bruscellino nelle piazze poliziane, il pensiero vola al 2016
Articolo successivo Da martedì al via gli orari scolastici, Tiemme: monitoraggi continui sui livelli di servizio

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Noi, ragazze senza paura”, al Teatro comunale degli Arrischianti di Sarteano

9 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

“Scuole Viaggianti”, più di 1.600 classi partecipano al progetto di educazione ambientale di Estra

9 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.