• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Scoperte di fine agosto: alla ricerca dell’acqua nascosta tra fonti, fontane e fontanine di Contrada

25 Agosto 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Proprio questa miriade di piccole ‘sorgenti’ nel centro storico di Siena saranno al centro della quarta tra Le Scoperte del Giovedì 2015. “Fonti, fontane e fontanine” è il tema annunciato per l’historical walking del 27 agosto sera: un’ora e mezza di passeggiata a passo comodo per approfondire i modi con cui Siena seppe ovviare in modo mirabile alla originaria mancanza di corsi d’acqua, alimentando così le attività economiche e la vita cittadina in genere. Dalla più celebre Fonte Gaia a quella del Casato, alle più nascoste Fonti del Ghetto o di San Maurizio: in rassegna sotto gli occhi del pubblico passeranno antichi capolavori architettonici, fino agli ingegnosi lasciti del secondo Dopoguerra. Risale a quell’epoca infatti l’insediamento della maggior parte di Fontanine di Contrada, talvolta veri monumenti in miniatura, caratterizzati da sculture di pregio di artisti ed artigiani. La valenza artistica delle fontanine e quella ‘intima’ per i contradaioli saranno così tra gli avvincenti temi di approfondimento della prossima passeggiata, seguendo un nuovo, suggestivo itinerario nell’affascinante notte di Siena.

Curata dalle guide turistiche Federagit di Siena, la quarta de Le Scoperte del Giovedì 2015 prevede un costo di 8 euro a persona (gratis i bambini fino a 10 anni): prenotazione e informazioni al 334 8418736, o su www.facebook.com/scoperte.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: Fortezza medicea, assegnata la gestione
Articolo successivo Siena, impulsi elettrici sulla testa per aumentare le capacità cognitive

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

13 Marzo 2023
OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

9 Marzo 2023
AQUILA

Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.