• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Presentato il Bravio delle Botti di Montepulciano, edizione 2015

22 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bravio2015_presentazione2A poche ore dall’inizio della settimana degli eventi, il Comune di Montepulciano ed il Magistrato delle Contrade hanno ufficialmente presentato l’edizione 2015 del Bravìo delle Botti.

La gara si disputerà domenica 30 agosto, in onore di San Giovanni Decollato, nel rispetto della tradizione trecentesca, e sarà preceduta dalle consuete otto serate di manifestazioni, caratterizzate soprattutto dalle prove notturne del percorso, dal suggestivo Corteo dei Ceri (giovedì 27) e dagli appuntamenti nelle sedi delle contrade, all’insegna dell’eno-gastronomia e dell’intrattenimento.

Il sindaco Andrea Rossi ha fatto cenno ad un inverno molto intenso in cui il Bravìo è stato più volte al centro dell’attenzione dell’Amministrazione Comunale e del Magistrato delle Contrade: “C’è stata la necessità di mettere a fuoco alcuni dissapori creatisi tra iscritti e contrade – ha detto Rossi – la maggior parte dei problemi sono stati risolti, affrontiamo serenamente l’impegno che ci attende. Nell’Amministrazione Comunale non sono mai venute meno la stima e la fiducia nell’operato del Magistrato delle Contrade che ha sempre mantenuto un atteggiamento corretto, gestendo con trasparenza le risorse di cui dispone.

Da parte sua il Comune – ha aggiunto il Sindaco – continua a considerare prioritario l’impegno profuso nel Bravìo, sia a livello economico sia attraverso il proprio personale. Due aspetti confermano la stretta collaborazione tra l’Ente ed il mondo contradaiolo: il primo riguarda la decisione autonoma delle contrade di non somministrare superalcolici durante la Settimana degli Eventi, autoregolamentando, dunque, questo aspetto delicato delle forme di divertimento; il secondo è relativo alla conferma dell’adesione al progetto Un Euro di Solidarietà. Entrambe le iniziative sono indice del ruolo attivo che le contrade ricoprono nel nostro tessuto sociale”.

bravio2015_presentazione1Il clima di serenità nel quale parte il Bravìo 2015 è stato confermato da Atos Bianchini, Rettore della Contrada di Talosa, reduce da un inverno travagliato.

“La contrada ha una nuova dirigenza che ha come obiettivo proprio il superamento dei dissapori; sono stato eletto con 98 voti su 102: un consenso così ampio – ha sottolineato Bianchini – mi consente di sentirmi veramente il Rettore di tutti e di dichiarare che la contrada è aperta a tutti coloro che intendono dare un contributo di idee, energia ed entusiasmo. Proviamo a ridare impulso alla vita di contrada, non tutte le questioni sono state risolte ma c’è l’impegno nelle prossime settimane a trovare le soluzioni idonee”

Il Bravìo delle Botti 2015 si apre questa sera, sabato 22 agosto, con il Proclama del Gonfaloniere (centro storico, ore 21.30; Piazza Grande, ore 22.00; biglietto unico tribune e platea, euro 6,00). Domenica alle 16.00, al Teatro Poliziano, dopo la premiazione del concorso “A Tavola con il Nobile”, sarà presentato il panno dipinto da Cesare Olmastroni.

Tutti gli eventi del Bravìo saranno trasmessi in diretta da Tele Idea, anche in streaming su www.teleidea.it .

Info Bravìo delle Botti: tel. 0578 757575, www.braviodellebotti.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusi, la Polizia intensifica i controlli: due denunciati
Articolo successivo Maltempo Toscana, dalla mezzanotte forti temporali soprattutto nelle aree nord-occidentali

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Campagna di inanellamento volatili presso la Riserva del Lago di Montepulciano, i risultati

19 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.