• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

La Guardia di Finanza di Arezzo smaschera falsi enti no profit

28 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

guardiadifinanza_auto450Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza di Arezzo ha concluso delle mirate attività nei confronti di una ventina di associazioni culturali e sportive che, in alcuni casi, avvalendosi dei particolari benefici normativi, celavano delle vere e proprie attività commerciali.

Si va dalle associazioni culturali a quelle sportive che gestivano alcune palestre di fitness fino ad un’associazione che promuoveva un’importante manifestazione della provincia di Arezzo, frequentata ogni anno da tantissime persone, alle quali venivano somministrati pasti e bevande a prezzi commercialmente competitivi.

Unico comune denominatore, simulare l’esercizio dell’impresa con l’iscrizione associativa del cliente, avvalersi del regime forfettario previsto dalla Legge 398/1991 ed omettere la presentazione delle dichiarazioni ai fini IVA ed II.DD.

Gli accertamenti condotti dalle Fiamme Gialle aretine hanno però dimostrato la totale assenza dei requisiti relativi alla partecipazione alla vita ed alla gestione dell’associazione da parte dei soci, la mancanza dei requisiti relativi alla validità delle assemblee, del numero legale dei presenti e dell’effettiva partecipazione alle stesse, nonché la distribuzione indiretta degli utili e, in alcuni casi, l’inosservanza dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei compensi superiori al limite imposto dalla normativa antiriciclaggio.

Ben 13 persone sono risultate essere impiegat e al nero e/o in forma irregolare. Nel corso delle operazioni è stato individuato anche un circolo privato che non solo permetteva il gioco d’azzardo del poker on line attraverso una postazione internet connessa ad un sito non autorizzato dall’Agenzia dei Monopoli di Stato, ma era anche sprovvisto delle autorizzazioni amministrative sia per quanto attiene l’esercizio dei giochi che per la somministrazione di alimenti e bevande effettuate all’interno del circolo stesso.

Al termine delle attività la Guaria di Finanza ha proceduto alla constatazione di un’evasione alle imposte dirette per oltre 1.400.000 euro, corrispondenti agli incassi raccolti nei vari anni e mai sottoposti a tassazione, nonché di rilievi ai fini IVA per circa 400.000 euro. In un caso, si è proceduto al sequestro per equivalente dei beni immobili per oltre 100.000 euro, riconducibili al titolare di un’associazione sportiva, a garanzia del credito dovuto all’Erario.

La legge riconosce al c.d. “terzo settore” ( enti associativi e sportivi senza fini di lucro) una serie di vantaggi d’imposta a sostegno delle attività ricreative e culturali. Non mancano però casi di abuso di questo “regime” fiscale di favore, di cui beneficiano indebitamente circoli ricreativi, palestre o centri benessere, che operano in concreto come autentiche “imprese commerciali”, praticando, di fatto, una concorrenza sleale nei confronti degli altri operatori del settore.

Le Fiamme Gialle aretine continueranno a tenere alta la guardia sul controllo delle agevolazioni previste anche in questo comparto, che negli ultimi anni sono state più volte utilizzate in modo surrettizio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleStazione ecologica, il Comune di Murlo sollecita intervento
Next Article All’ippodromo di Grosseto una serata dedicata a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

16 Settembre 2023
Stefano Scaramelli
TOSCANA

Consiglio regionale Toscana, Scaramelli rieletto vicepresidente

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.