• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Trofeo Chiusinvetrina: tanti piccoli ciclisti hanno riempito le vie di Chiusi Scalo

27 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


trofeochiusinvetrina2015_1Piccoli di età ma con grinta da vendere un centinaio di baby ciclisti dai sei ai dodici anni, sabato scorso hanno riempito le strade di Chiusi Scalo con le loro divise colorate e i caschetti, sfidandosi nelle sei gare miste del Trofeo Chiusinvetrina. Ormai un appuntamento fisso di fine luglio, il Trofeo – organizzato dal Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo insieme con la Polisportiva Albergo Oliveto Montallese e la NPM di Chianciano, con il patrocinio del Comune e il sostegno di Banca Valdichiana – ha visto coinvolte molte società provenienti da tutta la Toscana e non solo.

Le gare sono state messe in forse dal violento temporale che si è scatenato sulla cittadina intorno all’ora di pranzo, ma si sono potute svolgere tranquillamente grazie al veloce cambiamento meteorologico e quindi al sole caldo che ha asciugato in fretta il percorso e anche grazie all’impegno di tutti gli organizzatori, comprese le mamme dei bambini della Albergo Oliveto Montallese che hanno spazzato le strade per impedire incidenti.

Il percorso che i piccoli atleti hanno dovuto affrontare in questa terza edizione era lo stesso inaugurato nel 2014, con partenza e arrivo in via Mameli: un circuito che ha reso la gara un po’ più tecnica ma anche più sicura, infatti non ci sono stati problemi di sorta tranne qualche ginocchio o gomito sbucciato.

trofeochiusinvetrina2015_2A conclusione delle gare due punti vendita di Chiusinvetrina, Fema e Stefy frutta, hanno offerto un rinfresco a bambini e famiglie, in attesa delle premiazioni che sono avvenute nella piazzetta all’angolo tra via Morgantini e via Mameli.

La società prima classificata che ha vinto la coppa più ambita è stata la Pedale Toscano di Ponticino, seguita dalla Albergo Oliveto dei piccoli ciclisti locali e dalla Olimpia Valdarnese, ma tutti i bambini partecipanti hanno ricevuto almeno una medaglia e i primi cinque classificati anche delle coppe, con premiazioni differenziate tra maschi e femmine, per la gioia di tutti i bambini.

A consegnare i premi offerti da Banca Valdichiana: il vicedirettore generale Stefano Margheriti e il consigliere di amministrazione Danilo Cresti per la BCC con sede a Chiusi, il sindaco Juri Bettollini e l’assessore alla qualità della vita Andrea Micheletti per l’amministrazione comunale e, la vicepresidente  Paola Fatichenti per Chiusinvetrina.

trofeochiusinvetrina2015_3Complimenti sono stati fatti agli organizzatori per come tutto sia stato curato nei minimi particolari. Soddisfazione in particolare per il Centro commerciale naturale di Chiusi Scalo che con questa bella iniziativa dimostra ogni anno capacità di accoglienza e di organizzazione che va al di là degli eventi di intrattenimento e promozione del commercio.

A questo proposito, gli appuntamenti promossi da Chiusinvetrina proseguono in piazza Garibaldi, con l’ultima iniziativa avviata nel 2014 insieme con le Contrade di Chiusi Scalo, ovvero LoSpeluzzico, un luogo di ritrovo e un appuntamento fisso settimanale – che torna ogni giovedì e venerdì di luglio e agosto – per consentire di degustare il giovedì i piatti dei migliori ristoranti di Chiusi e il venerdì i taglieri delle contrade a partire da sette euro. LoSpeluzzico proseguirà fino a settembre e si concluderà nei giorni dello Sbottegando e dei Ruzzi della Conca.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAccordo tra Microcredito di Solidarietà e Università di Siena a vantaggio degli studenti per il finanziamento delle tasse universitarie
Next Article A San Gimignano il Music Film Festival

RACCOMANDATI PER TE

Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Anna Ferretti ed Emanuele Montomoli
POLITICA

Anna Ferretti: “Tanti punti in comune con programma di Montomoli”

24 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.