• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
  • Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Emporio Letterario di Pienza, gli appuntamenti di sabato 3 giugno
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo tra Microcredito di Solidarietà e Università di Siena a vantaggio degli studenti per il finanziamento delle tasse universitarie

27 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa delle due istituzioni senesi, avviata nel 2013, è stata particolarmente apprezzata dal mondo studentesco, tanto è vero che numerose sono state fino ad oggi le richieste esaminate da Microcredito di Solidarietà.

L’obiettivo dell’accordo è quello di sostenere le esigenze dei giovani particolarmente bisognosi che decidono di intraprendere il percorso universitario nella città toscana.

I prestiti hanno le stesse caratteristiche degli accordi conclusi negli anni 2013 e 2014: sono destinati esclusivamente al pagamento delle tasse universitarie per un’annualità, con un importo massimo per ciascun prestito pari a 3mila euro, rimborsabili in 12 rate mensili, ad un tasso fisso del 2%. Le rate sono comprensive di capitali ed interessi e sono esenti da spese di istruttoria. Gli studenti che riceveranno il finanziamento potranno, inoltre, usufruire dell’opportunità di aprire a condizioni di favore un conto corrente convenzionato presso Banca Monte dei Paschi di Siena.

Le richieste verranno esaminate da Microcredito di Solidarietà alla luce dell’ordinaria istruttoria e i finanziamenti verranno concessi solo nel rispetto delle indispensabili condizioni previste. Lo studente che richiederà il prestito dovrà rispettare il “patto etico” da sottoscrivere al momento della presentazione della domanda. Tra i requisiti richiesti, a prova del bisogno della famiglia di provenienza dello studente richiedente, il possesso di un ISEE (o documentazione equivalente) del nucleo familiare inferiore o pari al livello previsto dall’Azienda al Diritto allo Studio per la concessione annuale di alloggio universitario.

Microcredito di Solidarietà Spa è stato fondato a Siena nel 2006 grazie ad una lungimirante intuizione di finanza etica da parte di Banca Monte dei Paschi di Siena, Fondazione Mps, Comune e Amministrazione Provinciale di Siena, Diocesi di Siena e Montepulciano, altri comuni della provincia e le associazioni di volontariato, per far fronte a necessità finanziarie di privati, famiglie o piccole imprese che trovano difficoltà ad accedere ai canali ordinari del credito bancario ed aiutare così a superare difficoltà economiche temporanee o avviare una nuova attività imprenditoriale. La società opera attraverso 38 centri di ascolto nelle province di Siena, Grosseto e Massa Carrara, con personale distaccato da Banca Mps, numerosi volontari, i consiglieri di amministrazione e i sindaci revisori (che pure svolgono la propria attività gratuitamente).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMonteriggioni, guida ciclomotore senza avere mai conseguito la patente e senza assicurazione: denunciato 25enne
Next Article Trofeo Chiusinvetrina: tanti piccoli ciclisti hanno riempito le vie di Chiusi Scalo

RACCOMANDATI PER TE

Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 36 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio

29 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Lanciatori di ruzzola
ALTRE DI SPORT

Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia

2 Giugno 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.