• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Yohanes Chiappinelli campione europeo dei 3000 siepi

19 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Correre però una finale da protagonisti, a 48 ore dal turno di qualificazione, non è mai facile, soprattutto per un atleta che sa che come principale arma tattica ha quella di stroncare i suoi avversari con il ritmo.

E così è stato dal primo all’ultimo metro di gara, con un passaggio distruttivo al primo mille in 2:49.83, e un successivo contenimento al secondo km in5’50″35.
Alle sue spalle, solo il tedesco Patrick Karl e l’ungherese Balàzs Juhàsz provavano a tenergli testa, seppur a debita distanza; per poi scomparire completamente dalle inquadrature nell’ultimo chilometro, dove il ragazzo senese, non ancora diciottenne (18 8 1997), andava a prendersi il titolo in progressione, 8’47″58. Secondo Karl, 8’54″10, poi Juhàsz, 8’58″11.

“Really happy, so happy” questa l’unica frase rilasciata da Yohanes Chiappinelli al termine della gara agli organizzatori.
Sicuramente schivo e parsimonioso nell’uso delle parole, al neo campione europeo fa da contraltare il suo tecnico, Maurizio Cito, che, praticamente smessi i panni dell’atleta, sta guidando con successo il gruppo di mezzofondisti della Montepaschi Uisp Atletica Siena. Carattere più esuberante, ciarliero, ostinato e poco incline ai compromessi, Cito ha stabilito un rapporto di reciproca fiducia con Chiappinelli. Lavorando sulle sue immense qualità di base, portandolo a una progressiva crescita tecnica, nel 2014 l’allenatore senese ha avuto l’intuizione vincente di spostare Chiappinelli sui 3000 siepi, una gara dove i passaggi di barriere fisse e della riviera (la barriera cui segue la fossa con l’acqua), portano a un continuo logorio quegli atleti che non sono in grado di rilanciare l’azione.
Con l’elasticità muscolare di Yohanes, la scelta si è dimostrata vincente, tanto da condurlo, prima di questo alloro continentale, a svariati primati italiani allievi sulla distanza nel 2014; il sesto posto ai mondiali juniores, sempre nel 2014; e il titolo italiano juniores 2015, con il nobile primato personale di 8’39″12, ovvero il secondo tempo italiano di sempre per la categoria.

“La gara è stata studiata dopo la batteria di qualificazione, osservando i protagonisti presenti e soprattutto il tedesco Karl – così spiega il risultato Maurizio Cito – Tutto è andato come previsto ed addirittura il gioco di squadra ha portato Simone Colombini al quarto posto!”Ma nonostante il risultato, le difficoltà non sono mancate, visto che sul rettilineo opposto spirava un forte vento contrario, e per una atleta leggero come Yohanes, stare davanti da solo in quelle condizioni, poteva essere fortemente penalizzante”.

Se questo successo (conseguito tra l’altro al primo dei due anni di categoria) premia il duo Chiappinelli – Cito, non può essere sottaciuto né il ruolo della famiglia Chiappinelli, che con affetto e semplicità segue e asseconda la passione del figlio adottivo; né quello della Federazione d’Atletica Leggera, che, con il DT Stefano Baldini, ha intrapreso dal 2013 un lungimirante lavoro con i migliori talenti dell’atletica italiana.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Parco Sculture del Chianti il Trio Mila
Next Article Torre nascosta. Le memorie della Contrada negli oggetti di collezioni private

RACCOMANDATI PER TE

Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
Incontro del Kick Boxing Day a Siena
ALTRE DI SPORT

Siena, al via la 6ª edizione del Kick Boxing Day

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.