• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
  • Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
  • Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
  • Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Consiglio regionale: Giani, per rilancio Regione serve impegno personale ed energia nuovi consiglieri

13 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pegasodoro2015È con spirito di rinnovamento e sguardo al futuro che si caratterizza la rievocazione di ciò che avvenne il 13 luglio di 45 anni fa, giorno del primo insediamento del Consiglio regionale della Toscana. Eugenio Giani, l’attuale presidente dell’assemblea giunta alla decima legislatura e totalmente rinnovata, con 40 consiglieri, 35 dei quali nuovi e solo 5 uscenti, ha voluto celebrare oggi la ricorrenza con una cerimonia in sala Gonfalone. “La Regione deve essere – ha detto Giani – un’entità vicina ai cittadini, deve dare il senso di un ente intermedio, di coordinamento tra l’istituzione di casa, il Comune e quella in cui ci riconosciamo, il Tricolore, lo Stato”. “Per ridare positività all’immagine della Regione che viene da una fase di bassa popolarità – ha detto il presidente – conta l’impegno personale e l’energia dei quaranta consiglieri regionali, che devono mettercela tutta per il futuro di una nuova Regione”.

Questa legislatura coincide con la fase che sta portando ad affievolire e probabilmente a sciogliere le Province, quell’istituto che nei primi cinquant’anni dello Stato italiano è stato privilegiato come ente intermedio. Quel ruolo di ente sovracomunale che serve per risolvere problemi di edilizia scolastica, sportiva, le strade, la programmazione può essere svolto dalle Regioni. “Per far questo – Giani afferma – occorrono consiglieri entusiasti, determinati e vicini ai cittadini. Il consigliere regionale, anche se è solo un fatto simbolico, deve indossare la fascia distintiva”.

Nel 1861, il presidente ha ricordato che il modello era quello prefettizio con 59 province, identificate con le prefetture e con il decentramento dello Stato amministrativo. Nel 1912 le regioni assumono una dimensione cartografica e poi con “l’assemblea costituente viene posto il termine delle regioni come innovazione per far riemergere quella articolata espressione economica territoriale che era lo stato italiano”. “Occorsero 22 anni per arrivare ad identificare le regioni come entità che poteva trasformare lo Stato”.

Giani ha parlato delle “elezioni regionali del 1970 accompagnate da una carica di novità”. In Toscana da un punto di vista politico due furono le figure altamente rappresentative che caratterizzarono quelle elezioni: il presidente della Regione Lelio Lagorio, “figura – ha detto Giani – ponderata ed equilibrata nell’alleanza tra Psi e Dc alla guida di una tendenza riformista all’interno del partito socialista” e che “nel senso comune della gente diventò il ‘Granduca’, dotato di grande autorevolezza sul piano nazionale”, ed “Elio Gabbuggiani, indimenticato e amato sindaco di Firenze in cui la città si riconobbe”.

Giani ha consegnato il Pegaso d’oro a Stefania Gabbuggiani e a Silvia Lagorio.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMarco Paghi ha compiuto l’impresa: 50 km a nuoto sulle rotte dell’energia
Next Article Ares Tavolazzi e Giulio Stracciati in concerto a Sovicille

RACCOMANDATI PER TE

Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiuso per una notte il tratto Impruneta-Firenze Sud verso Roma

27 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Sui dipendenti serve una battaglia comune: trasparenza e meritocrazia”

26 Maggio 2023
Evento La Toscana al Lavoro
LAVORO e FORMAZIONE

5 anni di Arti, numeri e risultati dei servizi per l’impiego della Toscana

23 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza vista da davanti
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave

3 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
SIENA

Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto

3 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.