• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

”Le Scoperte 2015”, Siena oltre il mordi&fuggi

23 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-alessia2Per i visitatori una proposta di visita in doppia veste. Per i senesi, due serie di percorsi tra bellezze e storie rimaste ‘in soffitta’. Per tutti, l’occasione di condividere ciò che di ammirevole può offrire Siena, oltre agli aspetti più noti ed ai ritmi del ‘mordi e fuggi’. E’ questa l’anima del programma 2015 de Le Scoperte, la serie di historic walkings che per il terzo anno Confesercenti Siena e le guide turistiche Federagit  hanno predisposto per residenti e non.

Nuove opzioni per i turisti. Ai visitatori esterni saranno dedicate in modo particolare le “Visite Balzane”, dieci giorni di tour classico del centro di Siena in lingua italiana, con partenza alle ore 10 di ogni mattina tra il 4 e il 14 luglio: al meeting point, presso l’ufficio turistico di piazza Duomo, le guide che condurranno l’itinerario saranno riconoscibili grazie ad una speciale maglietta. E’ fissato poi al lunedì sera, in ogni lunedì d’estate (escluso il 29/6), il “Classic Siena by Monday night”: una passeggiata guidata essenziale in lingua inglese dedicata a chi della città deve scoprire tutto e sceglie di farlo in modo ‘intimo’, lontano dalle luci e dalle folle del giorno. Una proposta che tiene conto del fascino serale già sperimentato con Le Scoperte dai senesi, che torneranno ad essere protagonisti quest’anno a partire da metà estate.

Per i senesi: sabato, domenica e… giovedì. Il 30 luglio torneranno di scena “Le Scoperte del Giovedì”, sei appuntamenti per altrettante settimane a caccia dei tesori nascosti dell’arte e della storia senese. L’esordio  prestigioso sarà  “Oltre il giardino”, un suggestivo itinerario tra la Valle di Porta Giustizia, il Museo della Contrada di Valdimontone, la chiesa-museo di San Leonardo e l’Oratorio della Santissima Trinità, con aperitivo di ritrovo presso l’Orto dé Pecci alle 18.  le successive Scoperte del Giovedì partiranno invece alle 21.30 da Fonte Gaia: “I Chigi e i Piccolomini” (luoghi, tesori e segreti di due rilevanti casate senesi) sarà il tema del 6 agosto, “Pazzi e profeti” (soldati, monaci, uomini e donne misteriose e inverosimili) quello del  20 agosto, “Fonti, fontane e fontanine”: (l’assenza d’acqua e le mirabili contromisure di Siena) il 27. I due appuntamenti di settembre rievocheranno invece  “la ricca arte degli Speziali” (giovedì 3) e “le rockstar del Settecento senese” , ovvero musici, cantori, letterati e attori nella Siena barocca (il 10 settembre). Due mesi di pausa, e poi dal 21 novembre sarà tempi di “Oltre le Scoperte”: quattro occasioni di visita nel weekend verso altrettanti ‘scrigni’ d’arte e di singolari storie senesi, come quella padre-figlio di Nicola e Giovanni Pisano, al centro del primo appuntamento.

Scoperte prima e dopo. Il contributo delle guide senesi per l’offerta di eventi 2015 della città di Siena sarà completato da alcune utili attività a corredo: i genitori potranno avvalersi di un servizio-tata per godere serenamente delle passeggiate grazie alla partnership con Giocolenuvole, mentre alcuni ristoranti del centro offriranno soluzioni di ristoro ad hoc prima e dopo le visite. Per tutti i dettagli e le prenotazioni è attiva la pagina www.facebook.com/scoperte.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusura mercati: La Fed potrebbe intervenire sul costo del denaro per ben due volte entro dicembre. FTSE Mib: +0,35% BMPS +0,72%
Next Article ”Gusto a Punto”, ad Arbia scalo cibo di strada e piatti tipici

RACCOMANDATI PER TE

Turisti in Piazza del Campo a Siena
TURISMO

Turismo: il consuntivo del 2022 per le province di Arezzo e Siena

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.