• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Chiusura mercati: La Fed potrebbe intervenire sul costo del denaro per ben due volte entro dicembre. FTSE Mib: +0,35% BMPS +0,72%

23 Giugno 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzaaffari650

Sul mercato monetario, in ribasso l’Euribor a 1M al -0,066% e l’1Y allo 0,163%, mentre sono stabili il 3M e il 6M rispettivamente al -0,014% e allo 0,048%. In ribasso il tasso overnight Eonia che ieri fissava il -0,127%. La Bce alza ulteriormente la liquidità d’emergenza fornita alle banche elleniche (portandola a €89 Mld). La BC dell’Ungheria taglia il costo del denaro all’1,5%.

In rialzo il rendimento del Treasury americano a 2Y. Scende la curva europea eccetto sul lunghissimo. Si abbassa la curva italiana. Il Btp10Y scende al 2,14% e lo spread Btp10Y-Bund resta intorno i 127 pb. In ribasso i Cds dei periferici. Il Tesoro inglese colloca bond indicizzati a 30Y per £3,254 Mld. Sembra consolidarsi la ripresa economica nell’Area Euro con l’indice Pmi composito (stima flash) che sale più delle attese a giugno a 54,1 p. ai massimi dal 2011; in rialzo sia il Pmi servizi (a 54,4 p.) sia quello manifatturiero (a 52,5 p.). In Italia, ad aprile, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,7% m/m (+0% a/a), mentre le stime degli analisti erano per un progresso più moderato; positivo anche il dato relativo agli ordini industriali che, nello stesso mese, accelerano significativamente (+5,4% m/m e +7,9% a/a), tuttavia il fatturato dell’industria scende dello 0,6% a/a ad aprile. In Germania, a giugno, i Pmi servizi e manifatturiero (dati preliminari) crescono più del consensus rispettivamente a 54,2 p. e a 51,9 p.; positivi anche gli omologhi indicatori francesi in salita a 54,1 p. e a 50,5 p; in Francia, sempre a giugno, cala però l’indice di fiducia manifatturiera (a 100 p.). Sul fronte ellenico, il piano di riforme presentato dal premier greco sembra convincere l’UE; il Parlamento greco potrebbe tuttavia non avvallare il piano del governo Tsipras mettendo a repentaglio una possibile intesa. Negli States, a maggio gli ordini di beni durevoli diminuiscono dell’1,8% m/m; al netto della componente trasporti si registra un incremento dello 0,5% m/m; a giugno cala a sorpresa il Pmi manifatturiero (a 53,4 p.) ai minimi dal 2013. Ciononostante, il membro Fed, J. Powell, ribadisce che la ripresa USA potrebbe consentire un primo rialzo dei tassi di interesse a settembre ed un secondo a dicembre. A giugno, il Pmi manifatturiero cinese sale a 49,6 p. mentre quello nipponico scende a 49,9 p.

Tra le valute, forte deprezzamento dell’Euro ai minimi da 3 mesi vs $ con il cross €/$ sotto 1,12.

Tra le commodity, il rame registra l’incremento massimo da 7 settimane sui segnali di stabilizzazione dell’economia cinese (+2,1%). In rialzo anche il petrolio (Brent +1,2%).


mpslogo260LE CHIUSURE DI OGGI

FTSE Mib: 0,35%

I migliori del FTSE Mib: ENEL GREEN PW 3,49% AZIMUT HLDG 2,91% STMICROELEC.N.V 2,84% I peggiori del FTSE Mib: BUZZI UNICEM -0,91% CNH INDUSTRIAL -0,95% UNICREDIT -1,00% I competitors sul listino: BMPS 0,72% BANCO POPOLARE -0,70% INTESA SANPAOLO 0,89% B P EMILIA 1,74% UNICREDIT -1,00% UBI BANCA -0,79%


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”L’anima è azzurra come il cielo”: un evento all’interno della mostra dedicata al futurista Remo Chiti
Next Article ”Le Scoperte 2015”, Siena oltre il mordi&fuggi

RACCOMANDATI PER TE

Piazza Salimbeni, sede del Monte dei Paschi di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, Moody’s migliora l’outlook da stabile a positivo

1 Giugno 2023
Giannetto Marchettini, presidente Ance Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Marchettini (Ance Siena) a Nicoletta Fabio: “Sfide complesse, collaborazione da settore edile”

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, disposta chiusura plesso su via Montesabotino

30 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

5 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

5 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

5 Giugno 2023
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.