Si parlerà di cura del dolore e patologie cardiovascolari, al meeting dedicato ai cittadini che si terrà giovedì 28 maggio alle 15, presso l’aula a del centro didattico dell’AOU Senese. L’evento, organizzato dall’ostetrica Angela Annesanti e dal dottor Stefano Lippi, responsabile UOS Terapia Antalgica, referenti del progetto aziendale “Ospedale senza dolore”, è previsto in occasione della Giornata Mondiale del Sollievo che coinvolge le aziende sanitarie di tutta Italia, premiate con i bollini rosa e aderenti al Network Cardiopain.
“Durante l’incontro con i cittadini – spiega Annesanti – sarà affrontato il tema del dolore in senso ampio per poi focalizzare l’attenzione sui sintomi dolorosi legati alle malattie cardiovascolari tra cui cardiopatie e stroke. Particolare importanza sarà data alla cura del dolore attraverso tecniche d’intervento come la terapia endovascolare mininvasiva e terapie farmacologiche tradizionali e innovative, tra cui l’uso della cannabis a scopo terapeutico”.
Per avere informazioni più dettagliate e approfondite sul dolore correlato alle patologie cardiovascolari, i cittadini che sono interessati possono inviare una email all’indirizzo a.annesanti@ao-siena.toscana.it, e riceveranno risposta durante il meeting. “Il dolore cronico – conclude Lippi – rappresenta uno dei maggiori problemi sanitari, può comportare infatti gravi conseguenze invalidanti dal punto di vista fisico, ma anche psichico. Purtroppo nella società vige ancora una concezione errata del dolore che viene visto troppo spesso come un fattore inevitabile, mentre è necessario diffondere la cultura del diritto a non soffrire contro il dolore inutile”.