• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”
  • Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly
  • A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour
  • Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Raspanti (Pd): ”Garantire lo spostamento del Giudice di Pace a Piancastagnaio”

17 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aliceraspanti2_650“La candidata al Consiglio Regionale della Toscana, Alice Raspanti, ha appreso con sgomento la notizia proveniente dall’Amiata, che l’ufficio del Giudice di Pace, presente da decenni nel comune di Abbadia San Salvatore (già sede della Pretura, soppressa da una recedente riforma della giustizia), è stato definitivamente soppresso con il decreto ministeriale dello scorso 22 aprile”.

Intervenire nuovamente in difesa dei servizi ai cittadini è una priorità per la candidata, che è stata la prima firmataria della proposta di legge per la salvaguardia dei tribunali minori: “La chiusura definitiva dell’ufficio del Giudice di Pace dell’Amiata Senese è inconcepibile. Nonostante i tentativi per garantire lo spostamento nel comune di Piancastagnaio, grazie alla disponibilità dell’Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia, il destino di questo presidio di autodifesa del cittadino sembra segnato. Ancora una volta assistiamo a un allontanamento dei servizi pubblici dalle popolazioni periferiche, nel nome di un risparmio della spesa – spesso neppure verificato dai fatti – con cui non si può giustificare ogni scelta e che comunque si concretizza in un mero trasferimento dei costi sulle spalle dei singoli cittadini”.

“Ritengo che sia necessario salvaguardare i presidi territoriali di giustizia, – continua Alice Raspanti – perché un servizio a un cittadino non è un costo da tagliare, bensì lo scopo ultimo dell’amministrazione pubblica. Considerando tanto più che la giustizia è un diritto. Mi auguro, per le popolazioni amiatine, che la disponibilità dei locali offerta dall’Unione dei Comuni possa essere reiterata e un’azione forte della Giunta, sostenuta dagli avvocati e dalle forze politiche, consenta di ripristinare tale servizio e rimuovere il decreto di chiusura”

“La mancanza di un ufficio del Giudice di Pace – conclude la candidata Raspanti – creerà notevoli disagi ai cittadini, alcuni dei quali vivono situazioni di oggettiva debolezza e difficoltà nel raggiungere le sedi in cui far valore i propri diritti e a sostenere i costi aggiuntivi che la chiusura comporta. A breve, con la soppressione definitiva delle amministrazioni provinciali, ci troveremo di fronte ad un potenziale esubero di personale amministrativo che, in piccola parte, potrebbe essere destinato a garantire l’apertura degli uffici periferici di giustizia. Dobbiamo difendere le comunità locali, perché i servizi non possono essere limitati soltanto ai grandi centri. Dobbiamo favorire la loro messa in rete e rispettare i diritti di tutte le comunità, anche quelle più periferiche ma non per questo più marginali.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIntervento dei consiglieri Corsi, Bianchini e Falorni su avviso garanzia Valentini
Articolo successivo Forza Italia Siena intervene su avviso di garanzia al sindaco Valentini

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

1 Aprile 2023
POLITICA

Mobilità, Pacciani: “Ammodernare strade e ferrovie per far uscire Siena dall’isolamento”

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Doc Orcia: il Consorzio di tutela si prepara per il ritorno con stand a Vinitaly

1 Aprile 2023
TURISMO

A Castelnuovo Berardenga arriva AmbiTour

1 Aprile 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.