• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Siena Cambia: ”Toscana è femmina!”

15 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di una nota di Siena Cambia.

“Le candidate – alcune delle quali hanno già assicurato la propria presenza (Alice Raspanti, Angela Pagni e Rossella Cottone) – saranno ovviamente le protagoniste della serata. Il confronto e l’ascolto verrà moderato dalla giornalista Giulia Maestrini.

In un recente documento (Women and men in leadership positions in the European Union, 2013) edito dalla commissione europea si legge “La parità tra donne e uomini è sancita dai trattati UE e la Carta dei diritti fondamentali dell’UE come principio fondamentale dell’Unione europea (UE). Garantire la parità di genere è uno dei principali obiettivi dell’Unione europea” ed anche “…una condizione necessaria per il raggiungimento degli obiettivi della strategia Europa 2020”.

Anche perché, si aggiunge, “Nonostante i notevoli progressi nel corso degli ultimi decenni grazie alla pressione normativa, le disuguaglianze di genere persistono in posizioni di leadership e il ritmo del cambiamento è lento in molti Stati membri”. E’ fuori di dubbio, insomma, che le donne siano, ancora, meno rappresentate ai livelli “decisionali”.

Anche nelle campagne elettorali – prosegue Siena Cambia -, troppo spesso la scelta delle donne sembra essere focalizzata sulla capacità di attrarre consenso e voti, piuttosto che sulla personalità ben definita, con profili talvolta tenuti in secondo piano e soprattutto non esposti a dovere sui temi scottanti o sensibili, trattati invece dai candidati “forti” (sulla carta e perché costruiti come tali) di genere maschile. Con il rosa che, al limite, deve fare il gioco di coppia al traino. Le donne devono invece essere sempre più riconosciute per quella capacità di innovazione, adattamento, inventiva che le contraddistingue e che ne fa delle perfette coprotagoniste della scena decisionale. Un ruolo che deve progredire e diventare una condizione naturale, abbandonando la necessità di ricorrere a stratagemmi da “riserva indiana”.

Volgiamo dunque l’attenzione alle candidate perché portatrici di un pensiero differente da quello maschile. Perché la società che si è fatta rappresentare quasi esclusivamente dal modello maschile ha dimostrato talvolta di correre verso una deriva sbagliata. Abbiamo bisogno di un riequilibrio a tutti i livelli, di pensieri diversi, di diverse sensibilità e punti di vista. Una società è pienamente matura se dà voce e piena espressione a tutte le proprie differenze: per garantire l’uguaglianza e darci maggiori e migliori prospettive di futuro”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBorghi e Giusti (Lega): ”Siena Biotech, il Pd prende in giro i lavoratori”
Articolo successivo Martedì 19 maggio sciopero nazionale dei Medici di medicina generale

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Il Carrefour di Castelnuovo Berardenga cambia look: tante novità e una macelleria da sogno

18 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.