• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Benucci (Il Popolo Toscano): ”Maggiore attenzione al turista. Non ci sono solo milionari d’oltreoceano da corteggiare”

15 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

riccardobenucci450v“L’apertura della città al mondo campeggia scritta a caratteri chiari già sulle mura di Porta Camollia. Per questo dobbiamo accogliere con un abbraccio e gratitudine chiunque ci venga a trovare, fosse solo per poche ore. Basta con l’uso denigratorio dell’espressione “turismo mordi e fuggi”. Se accolto bene e coccolato,  il visitatore “temporaneo” la prossima volta magari soggiornerà più a lungo. Non possiamo permetterci più di selezionare e storcere il naso”. Così Riccardo Benucci, candidato alle elezioni regionali per la lista “Il Popolo Toscano-Riformisti 2020”, che interviene sul turismo a Siena che in questi giorni ha visto accendersi il dibattito.

“Ovviamente i grandi numeri vanno gestiti in maniera intelligente – continua Benucci -, offrendo servizi adeguati (bagni pubblici in primis), giusti prezzi, iniziative culturali di grande richiamo, calore umano e pretendendo al contempo rispetto dei luoghi, senza isterismi ma con puntuale tatto. Parliamo comunque di importanti risorse economiche, mai di presenze fastidiose.

Il numero fa ricchezza e non è vero che le comitive che affollano le nostre strade non lasciano nulla ai negozianti, agli esercenti, ai gestori dei parcheggi e via di seguito. Dobbiamo toglierci l’illusione un po’ snob (ormai fuori moda, nel post-crisi, a Siena) di poter campare solo con un turismo d’eccellenza, composto da milionari d’oltreoceano che spendono e spandono, soggiornando per settimane in hotel di lusso o castelli.

Del resto – conclude il candidato riformista – qual è la migliore pubblicità, per Siena e il suo territorio? La soddisfazione di chi la visita, per una mattinata o per più giorni, e poi tornando a casa racconta ai parenti e agli amici le bellezze viste, la cortesia dell’accoglienza, la bontà della cucina. Anche le gite scolastiche, col tempo, generano frutti: magari quegli stessi studenti un giorno saranno genitori e porteranno i loro figli a vedere Siena”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcquedotto del Fiora, lavori di manutenzione programmata nel comune di Buonconvento
Articolo successivo Shardafrica: la world music dell’Africa subsahariana e del Mediterraneo

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Biotecnopolo, Nicoletta Fabio: “Grande attenzione del governo nazionale, volano di sviluppo per Siena”

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo

29 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.