• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al via la 28ª Miv ”Mostra Intersettoriale Valdelsa”

13 Maggio 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“L’edizione 2015 della Fiera – dice Mario Volterrani, presidente del Comitato gestione campionaria – vede la partecipazione di circa 80 espositori che nonostante la crisi pressante hanno scommesso sul nostro expo. Molti sono i settori rappresentati: dall’arredamento ai prodotti dell’artigianato; dai servizi alle autovetture; dalle proposte nel campo del risparmio energetico fino alla domotica e molto altro ancora, con uno sguardo particolare all’enogastronomia”.

La Miv 2015, che sarà aperta dal mercoledì al venerdì dalle ore 18 alle ore 24, il sabato dalle 15 alle 24 e la domenica dalle ore 10 alle ore 21, presenta molte novità.
In uno spazio apposito sarà presentata a cura degli Estrosi “ART SELECT”, una selezione di 20 artisti fra i migliori del nostro territorio.

In occasione dell’Expo verrà data importanza al cibo con diversi momenti di cooking show a cura di Architettando in cucina di Sabrina Fattorini che utilizzerà i prodotti del territorio. Ci sarà l’angolo della birra artigianale valdelsana con i birrifici Arribal e Il Mastro.

Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli con il Laboratorio didattico di Collodi, tanti giochi, laboratorio di cucina per bambini e sabato e domenica la fattoria didattica

“La Fiera– continua Mario Volterrani, presidente del Comitato gestione campionaria – si è consolidata negli anni come un importante appuntamento per le attività della Valdelsa e della provincia di Siena. Questa manifestazione rappresenta una vetrina dove trovano spazio numerosi prodotti e servizi rivolti alla famiglia e vuole essere anche un valido strumento di promozione del territorio e delle sue eccellenze. In fasi così difficili, dobbiamo guardare avanti e con uno sforzo enorme, grazie agli organizzatori e alla piena collaborazione di tutte le associazioni di categoria e degli espositori presenti, siamo riusciti a organizzare anche l’edizione 2015 della Miv valorizzando i settori produttivi”.

Il programma degli eventi collaterali.

Come da tradizione la Fiera, non sarà solo un’esposizione dedicata alle attività produttive della Valdelsa e della Provincia di Siena ma ci sarà spazio anche per un ricco programma di eventi collaterali. Questa sera mercoledì 13 maggio, alle ore 21,30 è previsto un cooking show “La cucina del territorio” (i piatti con la Cinta, la birra artigianale ed il Pecorino) a cura di Sabrina Fattorini di Architettando in cucina. Il programma degli eventi continuerà con le esibizioni di scuole di ballo, presentazioni di libri e tanto altro ancora.
Il programma completo degli eventi è www.miv.valdelsa.net

Credits
La Miv 2015 conta sul contributo Comune di Poggibonsi e Banca Monte dei Paschi di Siena ed è realizzata con la collaborazione di Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato Senese, le associazioni del settore agricoltura (Cia, Coldiretti e Unione Provinciale Agricoltori), i Comuni della Valdelsa (Poggibonsi, Barberino Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano) e la Provincia di Siena.

Il biglietto ingresso costa 4 euro l’intero e 2,00 euro il ridotto i bambini fino a 12 anni non pagano. E’ possibile scaricare la riduzione che vale anche il sabato e la domenica dal sito www.miv.valdelsa.net

Per informazioni, è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria organizzativa Executive Planning Srl Loc. Salceto 99, Poggibonsi (SI) tel. 0577 982120 info@executiveplanning.it www.miv.valdelsa.net.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteJessica Bonelli, logopedista senese, fa scuola in Italia
Articolo successivo Regionali 2015, Bezzini (Pd): ”Le Scotte siano trattate come gli altri policlinici toscani”

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.