• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    Al via la 28ª Miv ”Mostra Intersettoriale Valdelsa”

    13 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “L’edizione 2015 della Fiera – dice Mario Volterrani, presidente del Comitato gestione campionaria – vede la partecipazione di circa 80 espositori che nonostante la crisi pressante hanno scommesso sul nostro expo. Molti sono i settori rappresentati: dall’arredamento ai prodotti dell’artigianato; dai servizi alle autovetture; dalle proposte nel campo del risparmio energetico fino alla domotica e molto altro ancora, con uno sguardo particolare all’enogastronomia”.

    La Miv 2015, che sarà aperta dal mercoledì al venerdì dalle ore 18 alle ore 24, il sabato dalle 15 alle 24 e la domenica dalle ore 10 alle ore 21, presenta molte novità.
    In uno spazio apposito sarà presentata a cura degli Estrosi “ART SELECT”, una selezione di 20 artisti fra i migliori del nostro territorio.

    In occasione dell’Expo verrà data importanza al cibo con diversi momenti di cooking show a cura di Architettando in cucina di Sabrina Fattorini che utilizzerà i prodotti del territorio. Ci sarà l’angolo della birra artigianale valdelsana con i birrifici Arribal e Il Mastro.

    Ampio spazio sarà dedicato ai più piccoli con il Laboratorio didattico di Collodi, tanti giochi, laboratorio di cucina per bambini e sabato e domenica la fattoria didattica

    “La Fiera– continua Mario Volterrani, presidente del Comitato gestione campionaria – si è consolidata negli anni come un importante appuntamento per le attività della Valdelsa e della provincia di Siena. Questa manifestazione rappresenta una vetrina dove trovano spazio numerosi prodotti e servizi rivolti alla famiglia e vuole essere anche un valido strumento di promozione del territorio e delle sue eccellenze. In fasi così difficili, dobbiamo guardare avanti e con uno sforzo enorme, grazie agli organizzatori e alla piena collaborazione di tutte le associazioni di categoria e degli espositori presenti, siamo riusciti a organizzare anche l’edizione 2015 della Miv valorizzando i settori produttivi”.

    Il programma degli eventi collaterali.

    Come da tradizione la Fiera, non sarà solo un’esposizione dedicata alle attività produttive della Valdelsa e della Provincia di Siena ma ci sarà spazio anche per un ricco programma di eventi collaterali. Questa sera mercoledì 13 maggio, alle ore 21,30 è previsto un cooking show “La cucina del territorio” (i piatti con la Cinta, la birra artigianale ed il Pecorino) a cura di Sabrina Fattorini di Architettando in cucina. Il programma degli eventi continuerà con le esibizioni di scuole di ballo, presentazioni di libri e tanto altro ancora.
    Il programma completo degli eventi è www.miv.valdelsa.net

    Credits
    La Miv 2015 conta sul contributo Comune di Poggibonsi e Banca Monte dei Paschi di Siena ed è realizzata con la collaborazione di Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato Senese, le associazioni del settore agricoltura (Cia, Coldiretti e Unione Provinciale Agricoltori), i Comuni della Valdelsa (Poggibonsi, Barberino Val d’Elsa, Casole d’Elsa, Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano) e la Provincia di Siena.

    Il biglietto ingresso costa 4 euro l’intero e 2,00 euro il ridotto i bambini fino a 12 anni non pagano. E’ possibile scaricare la riduzione che vale anche il sabato e la domenica dal sito www.miv.valdelsa.net

    Per informazioni, è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria organizzativa Executive Planning Srl Loc. Salceto 99, Poggibonsi (SI) tel. 0577 982120 info@executiveplanning.it www.miv.valdelsa.net.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.