• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    POGGIBONSI

    A Poggibonsi conferenza su prevenzione e lotta alla violenza domestica

    12 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    donna-violenza650A Poggibonsi un incontro formativo per operatori e operatrici della giustizia, delle forze dell’ordine, dei servizi sociosanitari per accrescere la conoscenza teorica ed operativa della Convenzione di Istanbul in vigore dal 1 agosto 2014.

    La conferenza, dal titolo “Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza domestica: siamo pronti?”, è organizzata dal Centro Pari Opportunità della Valdelsa e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati  di Siena e si  svolgerà venerdì 15 maggio alle 15,30 presso la sala Minore del Teatro Politeama.

    “Proseguiamo il percorso di crescita delle politiche di contrasto alla violenza di genere – dice il presidente del Cpo Lucia Coccheri – con un incontro formativo dedicato alla conoscenza di una disciplina e di un fenomeno molto complessi. Un percorso di crescita proprio del territorio che ha già raggiunto importanti obiettivi sul tema e che su questa strada intende andare avanti”.

    La convenzione di Istanbul

    Il primo agosto 2014 è entrata ufficialmente in vigore la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Si tratta del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che propone un quadro normativo completo e integrato a tutela delle donne contro qualsiasi forma di violenza.

    La convenzione interviene specificamente nell’ambito della violenza domestica. La sua struttura segue quella usata nelle più recenti convenzioni del Consiglio d’Europa ed è basata sulle “tre P”: Prevenzione, Protezione e sostegno delle vittime, Perseguimento dei colpevoli. A questa viene aggiunta una “quarta P”, quella delle Politiche integrate allo scopo di agire efficacemente su un fenomeno caratterizzato da grande complessità.

    L’incontro inizia alle 15,30 con i saluti di Lucia Coccheri e di Rossella De Franco, referente per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Siena. Alle 16 introducono l’incontro Angelina Gerardi, coordinatrice del tavolo Valdelsa per la protezione e messa i sicurezza delle donne vittime della violenza maschile, e Caterina Suchan, operatrice del Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa e  Avvocata. Alle 16,30 gli interventi di Fabio Roia, Magistrato presso il Tribunale di Milano, Manuela Ulivi, Avvocata e rappresentante D.I.R.E. (Donne In Rete contro la Violenza). A seguire dibattito e letture a cura di Albalisa Sampieri tratte dai libri “Ferite a morte” di Serena Dandini e  “Se questi sono uomini” di Riccardo Iacona.

    La partecipazione al corso è gratuita e al termine sarà rilasciato una attestato di frequenza valido per crediti formativi in area deontologica ordinamentale.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Digitalizzazione e semplificazione a Poggibonsi con lo sportello telematico del contribuente

    5 Agosto 2022

    Incendio di sterpaglie lambisce abitazioni

    3 Agosto 2022

    Azione Poggibonsi: a livello comunale nessun accordo possibile con il PD

    3 Agosto 2022

    Poggibonsi, scuola media “Leonardo da Vinci”: pronto il progetto per adeguare il secondo lotto

    29 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.