• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
  • Corso di escursionismo organizzato dal CAI di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi conferenza su prevenzione e lotta alla violenza domestica

12 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

donna-violenza650A Poggibonsi un incontro formativo per operatori e operatrici della giustizia, delle forze dell’ordine, dei servizi sociosanitari per accrescere la conoscenza teorica ed operativa della Convenzione di Istanbul in vigore dal 1 agosto 2014.

La conferenza, dal titolo “Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza domestica: siamo pronti?”, è organizzata dal Centro Pari Opportunità della Valdelsa e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati  di Siena e si  svolgerà venerdì 15 maggio alle 15,30 presso la sala Minore del Teatro Politeama.

“Proseguiamo il percorso di crescita delle politiche di contrasto alla violenza di genere – dice il presidente del Cpo Lucia Coccheri – con un incontro formativo dedicato alla conoscenza di una disciplina e di un fenomeno molto complessi. Un percorso di crescita proprio del territorio che ha già raggiunto importanti obiettivi sul tema e che su questa strada intende andare avanti”.

La convenzione di Istanbul

Il primo agosto 2014 è entrata ufficialmente in vigore la Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica. Si tratta del primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che propone un quadro normativo completo e integrato a tutela delle donne contro qualsiasi forma di violenza.

La convenzione interviene specificamente nell’ambito della violenza domestica. La sua struttura segue quella usata nelle più recenti convenzioni del Consiglio d’Europa ed è basata sulle “tre P”: Prevenzione, Protezione e sostegno delle vittime, Perseguimento dei colpevoli. A questa viene aggiunta una “quarta P”, quella delle Politiche integrate allo scopo di agire efficacemente su un fenomeno caratterizzato da grande complessità.

L’incontro inizia alle 15,30 con i saluti di Lucia Coccheri e di Rossella De Franco, referente per le Pari Opportunità del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati della Provincia di Siena. Alle 16 introducono l’incontro Angelina Gerardi, coordinatrice del tavolo Valdelsa per la protezione e messa i sicurezza delle donne vittime della violenza maschile, e Caterina Suchan, operatrice del Centro Antiviolenza Donne Insieme Valdelsa e  Avvocata. Alle 16,30 gli interventi di Fabio Roia, Magistrato presso il Tribunale di Milano, Manuela Ulivi, Avvocata e rappresentante D.I.R.E. (Donne In Rete contro la Violenza). A seguire dibattito e letture a cura di Albalisa Sampieri tratte dai libri “Ferite a morte” di Serena Dandini e  “Se questi sono uomini” di Riccardo Iacona.

La partecipazione al corso è gratuita e al termine sarà rilasciato una attestato di frequenza valido per crediti formativi in area deontologica ordinamentale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUmberto Vezzosi saluta la Virtus dopo 16 anni di grandi successi
Articolo successivo Regionali, Lamioni (Passione per la Toscana): ”A Borghi, evidentemente, non interessa il popolo moderato della Toscana. Occasione Perduta”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.