• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena
  • Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto
  • Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi
  • Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena
  • Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali
  • Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi
  • Università di Siena: test Tolc-Med per il corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia
  • Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona
  • Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni
  • Siena, in arrivo novità per le linee urbane s54, s3, s27 e s19
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Raspanti (Pd): ”Lavorare al Testo Unico per il Termalismo”

11 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aliceraspanti-termedirapolano650La candidata al Consiglio Regionale della Toscana nelle liste del Partito Democratico senese, Alice Raspanti, interviene sul tema del turismo termale. Un settore che ha necessità di rivedere le scelte strategiche e le leggi regionali, dopo la soppressione delle ApT e il rischio di una frammentazione delle attività connesse al marketing turistico tra i rispettivi comuni.

“Quella di Siena è la provincia più termale d’Italia, ma questo settore non riveste il giusto ruolo nell’agenda politica e amministrativa del nostro territorio – afferma Alice Raspanti –  Dobbiamo portare a Firenze il Sistema Termale delle Terre di Siena, la cui strategia dovrà essere concertata con i Comuni termali della Provincia. Dobbiamo investire su un termalismo moderno, che non sia legato al concetto esclusivamente sanitario ma al concetto del benessere, come un nodo della rete che compone un sistema turistico integrato.”

“Dobbiamo avere il coraggio di lavorare su due obiettivi con la massima priorità – prosegue la candidata – Il primo riguarda la necessità di riappropriarsi da parte della politica della funzione di indirizzo e di strategia. Il secondo è la revisione della legge regionale 38, che legifera sia in materia di acque minerali che di acque termali, causando un caos ingestibile; dobbiamo lavorare a un Testo Unico del Termalismo come strumento esaustivo, sia da un punto di vista sanitario che di rilancio economico, per le aziende del settore e i territori su cui insistono.”

“Il benessere termale diventa una strategia fondamentale per lo sviluppo, che non si esaurisce nella funzione terapeutica e curativa. – conclude Alice Raspanti – Anzi, grazie alle cure transfrontaliere e alla possibilità per qualunque cittadino comunitario di usufruire delle cure sanitarie in ogni Paese dell’Unione Europea, anche i pazienti d’oltre confine potranno usufruire dei benefici delle nostre acque termali. Il Sistema Termale delle Terre di Siena, quindi, ha l’opportunità di diventare un punto di riferimento per tutta l’Europa, se sarà capace di promuoversi assieme all’intero territorio con le sue eccellenze e di investire in strategie di promozione turistica integrata all’insegna del benessere e del buon vivere.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApre il punto informativo sociale ad Arbia
Articolo successivo Palio di Siena, martedì 12 maggio i lavori di addestramento a Mociano

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SIENA

Riordino delle deleghe al Comune di Siena, firmato il decreto

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
SIENA

Nuovo bando contributo Tari, via libera del Comune di Siena

24 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.