• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Raspanti (Pd): ”Lavorare al Testo Unico per il Termalismo”

11 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

aliceraspanti-termedirapolano650La candidata al Consiglio Regionale della Toscana nelle liste del Partito Democratico senese, Alice Raspanti, interviene sul tema del turismo termale. Un settore che ha necessità di rivedere le scelte strategiche e le leggi regionali, dopo la soppressione delle ApT e il rischio di una frammentazione delle attività connesse al marketing turistico tra i rispettivi comuni.

“Quella di Siena è la provincia più termale d’Italia, ma questo settore non riveste il giusto ruolo nell’agenda politica e amministrativa del nostro territorio – afferma Alice Raspanti –  Dobbiamo portare a Firenze il Sistema Termale delle Terre di Siena, la cui strategia dovrà essere concertata con i Comuni termali della Provincia. Dobbiamo investire su un termalismo moderno, che non sia legato al concetto esclusivamente sanitario ma al concetto del benessere, come un nodo della rete che compone un sistema turistico integrato.”

“Dobbiamo avere il coraggio di lavorare su due obiettivi con la massima priorità – prosegue la candidata – Il primo riguarda la necessità di riappropriarsi da parte della politica della funzione di indirizzo e di strategia. Il secondo è la revisione della legge regionale 38, che legifera sia in materia di acque minerali che di acque termali, causando un caos ingestibile; dobbiamo lavorare a un Testo Unico del Termalismo come strumento esaustivo, sia da un punto di vista sanitario che di rilancio economico, per le aziende del settore e i territori su cui insistono.”

“Il benessere termale diventa una strategia fondamentale per lo sviluppo, che non si esaurisce nella funzione terapeutica e curativa. – conclude Alice Raspanti – Anzi, grazie alle cure transfrontaliere e alla possibilità per qualunque cittadino comunitario di usufruire delle cure sanitarie in ogni Paese dell’Unione Europea, anche i pazienti d’oltre confine potranno usufruire dei benefici delle nostre acque termali. Il Sistema Termale delle Terre di Siena, quindi, ha l’opportunità di diventare un punto di riferimento per tutta l’Europa, se sarà capace di promuoversi assieme all’intero territorio con le sue eccellenze e di investire in strategie di promozione turistica integrata all’insegna del benessere e del buon vivere.”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApre il punto informativo sociale ad Arbia
Articolo successivo Palio di Siena, martedì 12 maggio i lavori di addestramento a Mociano

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Confermata la certificazione ISO 9001:2015 della rete Poct della Asl Toscana sud est

1 Febbraio 2023
TOSCANA

E78 Grosseto-Siena, senso unico alternato in orario notturno nella galleria Casal di Pari

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.