• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Bezzini (Pd): ”Distretto Rurale per il Chianti, i tempi sono maturi”

11 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonebezzini-regionali1“I tempi sono maturi per la nascita del Distretto Rurale per il Chianti, uno strumento di concertazione fra le istituzioni, le componenti produttive e sociali per dare adeguata riconoscibilità al territorio e generare una piattaforma condivisa e un progetto organico per il Chianti del futuro” dichiara Simone Bezzini, candidato al Consiglio Regionale, a seguito degli incontri avuti in queste settimane. “Lo scenario che si apre può offrire nuove opportunità concrete anche in termini di finanziamenti per il territorio e le imprese”.

“Sono passati quasi vent’anni dal Manifesto di Pontignano, ora è necessario fare il salto di qualità, concretizzare e definire il percorso fatto fino ad ora dalla Conferenza permanente dei Sindaci e dal Consorzio Chianti Classico. Il Chianti è un gioiello non riproducibile, senza il quale Siena, la Toscana e l’Italia non sarebbero quelle che sono. Il suo valore non è mai stato davvero riconosciuto, è arrivato il momento di farlo. La nuova Regione dovrà avere un ruolo fondamentale in questo processo” prosegue Bezzini.

“Il Chianti, dove peraltro vivo da diversi anni, ha tutte le caratteristiche per essere un sito UNESCO, quindi va sostenuto il percorso iniziato in questa direzione. Con la sua forte identità territoriale, fondata sulla ruralità in tutti i suoi aspetti e sull’equilibrio fra uomo e ambiente, passato e futuro, tradizione e innovazione, il Chianti ha saputo ridefinirsi e reinventarsi lungo i secoli” afferma Bezzini.

“Sostenibilità e qualità dei prodotti, delle produzioni e del vivere: su questo il Chianti è un’avanguardia nel rapporto tra locale e globale. Il biologico è un settore attivo e in crescita, che ha anche visto la realizzazione di un biodistretto” sottolinea il candidato democratico. “Il Chianti deve aver un maggior riconoscimento nelle strategie e nelle azioni portare avanti dalla Regione Toscana per la promozione del territorio. Ad esempio, particolare attenzione dovrà essere dedicata alle progettualità e agli eventi che sono cresciuti in questi anni sul tema della mobilità dolce e del cicloturismo”.

“Un’altra priorità è procedere sulla strada della sburocratizzazione. Inoltre, vi è un’emergenza per quanto riguarda il problema degli ungulati, in modo particolare caprioli. Causa di danni pesanti alla viticoltura, nei giorni scorsi ho presentato precise proposte per risolvere questo problema, evidenziando come vada cambiata la normativa vigente ed indicando alcune priorità per la caccia e la gestione della fauna” conclude Bezzini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMps, Viola: ”Aumento capitale partirà non appena ci sarà l’ok della Bce”
Articolo successivo Baseball Serie C, Chianti Banca Siena sfiora il colpaccio a Grosseto

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità Toscana, Bezzini: “Sulle liste d’attesa implementati gli indicatori per migliorare il sistema”

1 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.