• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”
  • Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Una settimana ricca di eventi alla Biblioteca degli Intronati

10 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bibliotecaintronati-portale650vContinua il fitto calendario di appuntamenti culturali presso la Biblioteca comunale degli Intronati. Ben cinque eventi – di cui due specificamente indirizzati ai bambini – nella settimana che va dall’11 al 16 maggio – qui di seguito in dettaglio.

Si inizia martedì 12 maggio alle ore 17.00 in Sala Storica con la presentazione del volume “Da Gramsci ad Occhetto. Nobiltà e miseria del PCI, 1921-1991” di Franco Andreucci (Della Porta, Pisa 2014), interverranno Marcello Flores e Tommaso Detti, presiede Roberto Barzanti.

Due invece, gli eventi in calendario per mercoledì 13 maggio. Alle ore 17.00 nella sala Storica si presenterà “Le città viventi. Italia XIII-XV secolo”, di Elisabeth Crouzer-Pavan, traduzione di Andrea Martignani (S&B Editori, Siena 2014), interverranno Jean- Claude-Marie Vigueur con il coordinamento di Giovanni Cherubini.
Sempre alle 17.00 in Biblioteca per bambini e ragazzi, “Leggere le emozioni. Albi illustrati e letture ad alta voce per capire e conoscere le emozioni dei bambini”, un laboratorio per genitori tenuto da una pedagogista esperta in letteratura per l’infanzia.

Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 in Sala Storica, presentazione di “Ritornare alla gioia” di Alfredo Franchi (Cantagalli, Siena 2015). Oltre all’autore parteciperanno Francesco Ricci, Francesco Rossi, Vinicio Serino e Giacomo Zanibelli.

La settimana si concluderà sabato 16 maggio alle ore 11.00 con il secondo appuntamento presso la Biblioteca per bambini e ragazzi: “Sesto senso… alla scoperta di?”, una lettura animata e “Di che emozione sei?”, laboratorio creativo. Entrambi dedicati a bimbi dai 3 ai 7 anni, questi ultimi due appuntamenti sono su prenotazione obbligatoria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali: Sicurezza, Mugnai (FI) al congresso di UGL Polizia: ”Sempre dalla vostra parte, che è quella delle persone perbene”
Articolo successivo Regionali, Enrico Rossi (Pd): ”La Toscana scommette sulla mobilità sostenibile”

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Visita del ministro Sangiuliano alla Pinacoteca Nazionale di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Per non dimenticare, nel Giorno della Memoria un “insieme” di eventi culturali a Siena

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente sulle piste dell’Amiata: 57enne trasportata con l’elisoccorso alle Scotte

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.