• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Apertura delle cacce, a Montalcino dal 12 al 14 agosto il 59° Torneo
    • Zona 30 e segnaletica sul ponte: ad Arbia il pacchetto di interventi sulla sicurezza stradale e dei pedoni
    • La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto
    • Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta
    • Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)
    • Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
    • Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz
    • Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    Una settimana ricca di eventi alla Biblioteca degli Intronati

    10 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    bibliotecaintronati-portale650vContinua il fitto calendario di appuntamenti culturali presso la Biblioteca comunale degli Intronati. Ben cinque eventi – di cui due specificamente indirizzati ai bambini – nella settimana che va dall’11 al 16 maggio – qui di seguito in dettaglio.

    Si inizia martedì 12 maggio alle ore 17.00 in Sala Storica con la presentazione del volume “Da Gramsci ad Occhetto. Nobiltà e miseria del PCI, 1921-1991” di Franco Andreucci (Della Porta, Pisa 2014), interverranno Marcello Flores e Tommaso Detti, presiede Roberto Barzanti.

    Due invece, gli eventi in calendario per mercoledì 13 maggio. Alle ore 17.00 nella sala Storica si presenterà “Le città viventi. Italia XIII-XV secolo”, di Elisabeth Crouzer-Pavan, traduzione di Andrea Martignani (S&B Editori, Siena 2014), interverranno Jean- Claude-Marie Vigueur con il coordinamento di Giovanni Cherubini.
    Sempre alle 17.00 in Biblioteca per bambini e ragazzi, “Leggere le emozioni. Albi illustrati e letture ad alta voce per capire e conoscere le emozioni dei bambini”, un laboratorio per genitori tenuto da una pedagogista esperta in letteratura per l’infanzia.

    Venerdì 15 maggio alle ore 17.00 in Sala Storica, presentazione di “Ritornare alla gioia” di Alfredo Franchi (Cantagalli, Siena 2015). Oltre all’autore parteciperanno Francesco Ricci, Francesco Rossi, Vinicio Serino e Giacomo Zanibelli.

    La settimana si concluderà sabato 16 maggio alle ore 11.00 con il secondo appuntamento presso la Biblioteca per bambini e ragazzi: “Sesto senso… alla scoperta di?”, una lettura animata e “Di che emozione sei?”, laboratorio creativo. Entrambi dedicati a bimbi dai 3 ai 7 anni, questi ultimi due appuntamenti sono su prenotazione obbligatoria.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Apertura delle cacce, a Montalcino dal 12 al 14 agosto il 59° Torneo

    12 Agosto 2022

    Zona 30 e segnaletica sul ponte: ad Arbia il pacchetto di interventi sulla sicurezza stradale e dei pedoni

    12 Agosto 2022

    La Polizia Municipale di Siena all’opera con 72 uomini e donne per i giorni del Palio di agosto

    12 Agosto 2022

    Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.