• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Consegnati alla Fondazione ”Danilo Nannini” i locali della ”Casa di accoglienza” per i genitori dei bambini ricoverati alle Scotte

8 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

casaaccoglienza-fondazionenannini650Nascerà nel IV lotto dell’ospedale Santa Maria alle Scotte una Casa Accoglienza per le mamme dei bambini ricoverati. Sono stati infatti consegnati, dall’AOU Senese alla Fondazione “Danilo Nannini Onlus”, i locali che verranno ristrutturati per la realizzazione di questo importante progetto di vicinanza tra l’ospedale e le famiglie. Il progetto nasce da un’idea di alcuni anni fa del professor Felice Petraglia, direttore del Dipartimento Materno-Infantile, che si è finalmente concretizzata, grazie al lavoro svolto e all’impegno costante di tutti i membri e soci sostenitori della Fondazione, con la firma di un accordo, siglato in questi giorni, tra l’ospedale e la onlus. L’AOU Senese ha messo a disposizione della Fondazione un’area dell’ospedale, al piano 0 del IV lotto, con 7 camere da due posti, ognuna con bagno, per un totale di 14 posti letto per ospitare le mamme i cui figli sono ricoverati nei reparti del Dipartimento Materno-infantile, con l’obiettivo di offrire loro un’accoglienza orientata al mantenimento del patrimonio relazionale e affettivo tra mamma e bambino, in un periodo di grande difficoltà ed in un contesto di dimensione familiare. La consegna delle chiavi della struttura è stata fatta dal direttore sanitario, Silvia Briani, insieme al direttore amministrativo, Giacomo Centini.

“L’obiettivo comune – spiega Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese – è facilitare la presenza e la vicinanza dei genitori ai bambini ricoverati, soprattutto in caso di condizioni cliniche complesse, come neonati prematuri o in terapia intensiva neonatale, e per le famiglie residenti lontano dalla struttura ospedaliera, in altre regioni o altre nazioni”.

La Fondazione provvederà a ristrutturare e rendere accoglienti gli ambienti, grazie al contributo della famiglia Nannini e di tanti generosi senesi che vorranno continuare a sostenere il progetto. “Grazie a questo accordo – aggiunge Giovanni Centini, presidente della Fondazione – i piccoli degenti potranno affrontare un momento critico, come un ricovero in ospedale, supportati costantemente dall’amore dei propri genitori.  La Fondazione si prenderà carico della ristrutturazione dei locali, dell’arredo, della manutenzione e pulizie ordinarie e degli oneri relativi alla fornitura di acqua ed elettricità. Si occuperà inoltre dell’accoglienza e del soggiorno delle persone, che saranno ospitate a titolo gratuito”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali, Mugnai (Fi) a Siena con i candidati al Consiglio regionale
Articolo successivo Agricoltura, Upa Siena: ”I candidati alla Regione sottoscrivano l’impegno comune”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Dalla parte della tua pelle”: alle Scotte open day in Dermatologia

21 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante ammodernamento Scotte, il Comune di Siena avvia il procedimento

13 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.