• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Fattori (Sì-Toscana a Sinistra): “La Toscana terra di mafiosità, subito una normativa regionale e un Osservatorio sulle infiltrazioni”

7 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“E’ necessario monitorare il territorio regionale con uno strumento condiviso tra associazioni, forze dell’ordine ed enti locali – ribadisce il candidato alla Presidenza della Regione, Tommaso Fattori -. Sappiamo bene quanto anche la Toscana non sia immune dalla presenza di infiltrazioni mafiose, ancora non radicate ma ramificate sul territorio nei diversi ambiti: appalti, movimenti economici sospetti, narcoraffico, tratta di esseri umani, discariche abusive”.

“La Toscana, come le altre regioni del centro-nord, è oggetto di continue e crescenti mire espansionistiche da parte di molteplici organizzazioni criminali, alcune inquadrabili nell’ambito delle cosiddette ‘mafie classiche’; altre ricadenti nella sfera delle cosiddette ‘nuove mafie’, composte per lo più da cittadini stranieri che mirano anche ad accaparrarsi settori dell’economia cosiddetta legale per riciclare e far fruttare il denaro proveniente dalle attività criminali”: in Toscana, “si sono sviluppati i meccanismi tipici di infiltrazione delle mafie nei circuiti dell’economia legale” (Relazione della Direzione nazionale antimafia luglio 2013-giugno 2014).

La Toscana non può dunque rimanere ferma ad una cornice legislativa regionale di oltre quindici anni fa (10 marzo 1999, n. 11). Occorre – aggiunge Fattori – un quadro normativo aggiornato che si avvalga di uno strumento come l’Osservatorio in grado di avere il polso della situazione sui vari fronti della mafiosità”.

La Lista annuncia anche la propria adesione all’appello diffuso in queste ore dal Coordinamento regionale di Libera Toscana che chiede al prossimo Presidente l’approvazione, nei successivi 100 giorni dalla prima riunione del Consiglio regionale, della delibera di giunta “Integrità a costo zero – Toscana”, che dovrà contenere l’impegno per il finanziamento de beni confiscati attraverso la predisposizione di fondi per il recupero, la ristrutturazione e la loro rifunzionalizzazione, garantendo poi una piattaforma regionale online in cui inserire dati, in formato open data, per un monitoraggio istituzionale, civico e trasparente del loro utilizzo e delle loro concessioni, prevedendo anche fondi regionali per finanziare esperienze di controllo e vigilanza dal basso; Sì – Toscana a Sinistra si impegna inoltre a garantire politiche di lotta alla povertà e sostegno ai giovani disoccupati, adempiendo a quanto richiesto dal manifesto Riparte il Futuro per le elezioni amministrative 2015.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNCd Siena: ”Chiarezza sul futuro della Fondazione Mps”
Articolo successivo Un’aula dedicata all’ascolto protetto dei minori al Tribunale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
POLITICA

Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”

1 Aprile 2023
SPORT

Osservatorio W la pappa col pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”

1 Aprile 2023
ALTRE DI SPORT

Al 16° Rally Crete Senese Città di Asciano – Valtiberina Terra attese sfide di fuoco

30 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.