• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni
    • San Martino vince la Giostra del Saracino di Sarteano
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il borsino definitivo delle accoppiate
    • Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi
    • De Mossi: ”Per Siena che sia il Palio della luce”
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: le accoppiate definitive
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, annullata la Provaccia
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    martedì, 16 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Regionali 2015, Furiozzi (M5S): ”Pillole di Sanità”

    7 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Infatti essa impegna 52.000 dipendenti e assorbe circa l’80% di tutto il budget regionale, offrendo un servizio che se confrontato con altre realtà italiane è attualmente tra i migliori in essere. Ma basta confrontarsi con la Regione Lombardia e le differenze saltano subito agli occhi, ricordandoci che la strada da fare per raggiungere l’optimum sanitario sia ancora molto lunga”. Così interviene Luca Furiozzi, candidato portavoce consigliere regionale per il Movimento 5 Stelle.

    “Se poi consideriamo che il Governo Renzi ha tagliato 444mln di euro di trasferimenti dallo Stato alla Toscana – prosegue Furiozzi -, capiamo subito dove il Presidente Rossi vuole andare a parare con la sua Nuova Riforma della Sanità e con l’imposizione delle cosiddette Aree Vaste.

    Dico subito che il M5S toscano è contrarissimo a questo nuovo Modello di Sanità per Intensità di Cure che prevede il superamento dei Reparti Differenziati secondo la Medicina Specialistica. Infatti Noi vogliamo:
    1) Prevenzione socio-sanitaria e promozione della salute ottenuti attraverso interventi mirati ad ottenere stili di vita sani;
    2) Eliminazione dei ticket aggiuntivi con l’abbattimento delle liste di attesa e potenziamento capillare del 118;
    3) Riportare la Sanità nelle comunità periferiche.

    A questo punto riporto un fatto attualmente in essere, di una paziente senese sottoposta a chemioterapia e che dal 13 aprile 2015 aspetta la risposta da Grosseto di una TAC. Con la sanità di Rossi si fa prima a morire che a conoscere i risultati di un esame.

    Riguardo Siena in particolare rispondo volentieri alle 10 domande che un’eccellenza senese in campo medico quale è il dottor Eugenio Neri, ha posto ai candidati Consiglieri regionali prettamente senesi. Premesso che mi batterò per la mia città su ogni campo di interesse regionale, mi impegnerò affinchè non venga distrutto e dissolto quanto costruito in secoli nella Sanità con i soldi dei senesi e attraverso il contributo del Policlinico Universitario, insieme a tutti gli addetti ai lavori socio-sanitari.

    Impedirò lo snaturamento dell’Ospedale affinché non si trasformi da centro di eccellenza specialistico a ospedalicchio comunale così come vuole Rossi ed il suo mandante, il Partito Unico. Di Project Financing non sentirete più parlare per due motivi:
    1) perché non si specula sulla pelle dei cittadini per far spazio a speculatori edilizi che vorrebbero abbattere un ospedale appena pagato 110Mln di euro dalla regione all’università;
    2) perché la sanità deve rimanere pubblica e non sarà ammesso che i profitti dei privati vadano a scapito della salute dei cittadini toscani.

    Laddove necessario l’Ospedale sarà riqualificato – prosegue il candidato del Movimento 5 Stelle – affinché non ricadano controsoffitti, come avvenuto a novembre 2014 nella stanza di Chirurgia Programmata de Le Scotte. Saranno riaperti i Reparti di Rianimazione e di Degenza tenuti chiusi da Rossi affinché i senesi non debbano andare a farsi curare in Maremma o in Casentino. Nulla a che vedere con la “rottamazione delle Scotte” proposta da Valentini solo per abituare i cittadini all’idea della svendita totale della sanità senese.

    E’ ormai chiaro a tutti che il Partito Unico, distruttore di Siena e Provincia, tenta con Rossi di dargli il colpo di grazia cercando di snaturare l’identità senese dei cittadini e dei lavoratori tutti. Vedi il caso degli Infermieri che vorrebbe sostituire con gli OSS (Operatori Socio Sanitari) facenti capo al “sistema Poletti” delle COOP ROSSE.

    Indubbiamente tutto questo dovrà essere economicamente sostenibile migliorando il servizio offerto ai cittadini e puntando alla totale eccellenza; se ci sarà da tagliare lo faremo nell’apparato privilegiato dei colletti bianchi della Sanità e non certamente sui posti letto per i ricoveri. Sfoltiremo abbondantemente in Regione gli 8 direttori generali e i 115 dirigenti attuali con uno stipendio medio di 150.000 euro. Come uno tsunami, se i cittadini lo vorranno, aboliremo i vitalizi dei politici e gli assegni di fine mandato. Efficenteremo la Macchina regionale facendo sparire le più di 1000 poltrone nominate dal Partito Unico nelle società partecipate.

    Per maggiori dettagli invito tutti a consultare il programma elettorale-sanità del M5S: http://www.movimento5stelletoscana.it/programma-regionale/salute-e-sanità/“

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana

    14 Agosto 2022

    Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto

    12 Agosto 2022

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    EVENTI E SPETTACOLI

    Veltroni, Fresi e Bolzoni a “La Terrazza”: tre appuntamenti a San Casciano dei Bagni

    16 Agosto 2022
    SARTEANO

    San Martino vince la Giostra del Saracino di Sarteano

    16 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il borsino definitivo delle accoppiate

    16 Agosto 2022
    POGGIBONSI

    Nuove cariche sociali alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi

    16 Agosto 2022
    PALIO

    De Mossi: ”Per Siena che sia il Palio della luce”

    16 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.