• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali, Rossella Cottone (Pd): ”Considerare esigenze cacciatori”

6 Maggio 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un comunicato di Rossella Cottone, candidata del Pd al Consiglio regionale della Toscana.

“La gestione della fauna selvatica – prosegue Cottone -, il mantenimento sul territorio di rapporti ottimali fra le specie e fra esse e l’ambiente, l’agricoltura, l’uomo con le sue attività è materia di interesse generale, come testimoniano le crescenti problematiche legate agli squilibri che si sono via via accresciuti e che gli strumenti a disposizione non sempre consentono di affrontare con la dovuta efficacia.

La Legge 11.2.1992 n. 157, – dice Rossella Cottone – a ventitrè anni dalla sua approvazione, necessita di adeguamenti e modifiche, per rimuovere quelle insufficienze, limiti e contraddizioni che mettono permanentemente a rischio l’efficacia delle scelte, invece il Parlamento, da anni, è latitante sugli aspetti determinanti della materia.
La Regione Toscana, invece, ha più volte, modificato la legge regionale n.3 del 1994, l’ultimo aggiornamento risale a dicembre 2014, quando in seguito alla riforma Del Rio, sono stati drasticamente ridotti gli Ambiti territoriali di caccia da 19 a 9, è stata istituita l’assemblea dei delegati dell’ATC e, gli stessi ATC pur essendo enti senza scopi di lucro, sono stati sottoposti al controllo di una Commissione Regionale per arrivare al definitivo ritorno delle competenze sull’attività venatoria dalle Province alla Regione.

Credo che tale gestione centralizzata porrà nuove problematiche di legami con i territori e che compito dei consiglieri regionali sarà di certo anche quello di supporto agli ATC oltre a non far venir meno quel necessario collegamento con le realtà locali e con le loro esigenze specifiche.

Quel che è certo, è che chi si occuperà di tale tematica – sottolinea Cottone – all’interno del Consiglio Regionale dovrà farlo con la stessa passione ed entusiasmo che viene dedicata all’attività venatoria dai cacciatori, parlando con i quali avverto una fortissima voglia di esternare i loro innegabili meriti nella gestione complessiva di un territorio meraviglioso come quello Toscano e in particolare della nostra Provincia, nonostante le difficoltà normative e regolamentari che stanno rendendo difficile e talvolta inefficace tutto l’impegno profuso per esempio nel controllo numerico delle specie in sovrannumero.

Sarebbe bene che l’attività venatoria per la sua connotazione rurale – conclude Rossella Cottone – fosse collegata strettamente al nostro territorio anche in termini di promozione turistica e che le esigenze dei cacciatori fossero maggiormente supportate, considerando che tutto ciò che fanno per la gestione della fauna selvatica è un impegno di volontariato solo dettato dalla passione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015. Sanità, Rossi (Pd): ”Riforma indispensabile per la qualità dei servizi”
Articolo successivo Rete Imprese Italia: ”I rifiuti diminuiscono, le tariffe aumentano. Si tassano anche le scale”

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

La Toscana investe sulle tecnologie per gli ospedali: acquisti per oltre 67 milioni di euro

8 Febbraio 2023
TOSCANA

Liste di attesa, Bezzini: “Per abbatterle in modo significativo servono risorse dal Governo”

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Pnrr, Giani: “In Toscana già 6,2 miliardi, 4.983 progetti approvati”

6 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.