• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Cancro al seno: nasce il gruppo di sostegno tra ospedale di Siena e Associazione Serena

6 Maggio 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gruppoSerena2Accoglienza, aiuto e sostegno per le donne operate al seno. Questo l’obiettivo del progetto condiviso tra AOU Senese e Associazione Serena che hanno attivato un punto di accoglienza, presso l’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, per tutte le donne che hanno la necessità di ricostruire la propria vita durante il percorso di cura per il tumore al seno.

Sono stati appena inaugurati degli ambienti dedicati all’accoglienza, allestiti nell’edificio che ospita anche l’asilo nido aziendale e che si trova in prossimità dell’ingresso da Strada delle Scotte. In quest’area si terranno specifici incontri tra le volontarie della onlus e le pazienti soprattutto per stare insieme, parlare o semplicemente ascoltare, raccontarsi e confrontarsi, condividere le proprie esperienze, acquisire la consapevolezza che affrontare i  momenti difficili insieme ad altre donne aiuta a rialzarsi. Inoltre con le volontarie si potranno svolgere anche diverse attività: arte, musica, pittura, scrittura, corsi di cucina, cura della persona.

Non solo, l’AOU Senese ha messo a disposizione una psicologa che incontrerà le donne durante le riunioni di gruppo e, in caso di necessità, anche con incontri individuali. Il progetto è coordinato dalla dottoressa Anna Grasso, medico di Direzione Sanitaria.

“Uno degli obiettivi del servizio – spiega Dafne Rossi, presidente Associazione Serena, onlus che aiuta le donne operate al seno dal 1995  – è far incontrare le donne e fare in modo che le nuove pazienti possano confrontarsi con le donne che hanno già affrontato la malattia e vissuto la loro stessa esperienza. In questo modo avranno di fronte persone a cui non devono spiegare nulla, in grado di capire paure, ansie, problemi e condividere speranze. Il cancro al seno è infatti una malattia con forti implicazioni fisiche ma anche piscologiche ed è quindi necessario incontrarsi, comprendersi e tendersi la mano”.

I gruppi di incontro saranno differenziati per tipologia in modo da aiutare le donne ad affrontare il primo periodo di malattia, che sconvolge la vita delle paziente e dei loro familiari e le donne che, nel tempo, devono ricostruire la loro vita.
Le volontarie saranno disponibili al telefono il lunedì e il giovedì, dalle 10 alle 12, al numero 0577 585504. Gli incontri saranno fatti ogni venerdì alle 17.

“Questa collaborazione – spiega Silvia Briani, direttore sanitario – nasce dalla consapevolezza che le donne non vanno lasciate sole in questo difficile momento della loro vita, trovando il modo giusto per aiutarle ad esprimere e dar sfogo alle loro emozioni derivanti da una profonda sofferenza e della perdita della normalità che si aveva prima. I nostri professionisti saranno a disposizione delle pazienti anche per consigli utili e pratici di vario tipo, dal dermatologo al nutrizionista al ginecologo e a tutte le informazioni che possano essere un valido aiuto”.

La dimensione del gruppo permetterà alle donne anche di aprirsi meglio le une con le altre. “Vogliamo aiutare le donne a riappropriarsi della propria vita – aggiunge Dafne Rossi – anche dal punto di vista della sfera sessuale, argomento di cui si parla poco ma che ha una grande rilevanza e forti implicazioni psicologiche. Superando le paure e il senso di inadeguatezza oltre che problemi fisici connessi come, ad esempio, la menopausa precoce o problemi ormonali, le donne possono recuperare la propria identità”.

Nel punto accoglienza verrà attivato anche il progetto “La forza del sorriso”: alle donne verrà regalato un kit cosmetico e verrà insegnato loro come truccarsi di nuovo o come affrontare la caduta dei capelli, grazie alla collaborazione di aziende che si occupano di cosmesi e farmaceutica e che hanno donato gratuitamente i loro prodotti. “L’Associazione Serena – conclude Dafne Rossi – metterà a disposizione un’estetista che possa contribuire  a ricostruire, concretamente, l’immagine esterna che la donna può aver perso strada facendo. Vorrei che in questo luogo le donne si sentissero come a casa propria e che considerassero il nostro gruppo di sostegno un punto di incontro tra amiche che hanno qualcosa in comune”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni d’Arbia, ritorna la ”Sagra del Fritto” con importanti novità
Articolo successivo Orologi con immagine contrade, l’intervento del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Governo della spesa farmaceutica per garantire la sostenibilità del SSR: accordo tra Aou Senese e Ausl Toscana sud est

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: al via un progetto a sostegno della genitorialità con l’Associazione Centro M’ama Siena

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.