• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 27 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

A Chiusi fa tappa alla Grand Tour Unesco

5 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I primi tre ciclisti passati al controllo di Chiusi/Montallese posto al km 231 sono stati Alessandro Virgini, Paolo Bianchini e Tullio Fauro. Il gruppo formato da circa 35 ciclisti in totale ha percorso la totalità di 385 km percorrendo giorno e notte le strade tipiche delle terre di Siena lungo un percorso che dalle torri di San Gimignano si è snodato lungo i quattro siti Unesco del nostro territorio passando per le zone di produzione dei vini DOCG senesi.

“Aspettare i ciclisti nel cuore della notte – dichiara l’assessore al bilancio – è stato molto suggestivo e mi ha fatto particolarmente piacere scambiare quattro chiacchiere con gli atleti che sono arrivati di volta in volta e che si sono sempre dimostrati molto soddisfatti dell’evento.  Questo tipo di manifestazioni per quanto originali possono far veramente conoscere ogni aspetto delle nostre straordinarie terre di Siena e per questo devono ricevere tutto il supporto e disponibilità possibile come abbiamo fatto a Chiusi. Per tutto questo ringraziamo l’intera organizzazione del Tour per aver scelto la nostra città come tappa e già da adesso speriamo che quella di quest’anno sia solo l’inizio di una lunga collaborazione”.

Bettollini ha aspettato i ciclisti per tutta la notte insieme a Walter Marchetti in rappresentanza della società ASD Montallese al quale non può che andare il ringraziamento di tutta l’amministrazione comunale.

Oltre alla città di Chiusi i ciclisti hanno toccato anche i Comuni di San Gimignano, Certaldo, Colle Val d’Elsa, Murlo, Buonconvento, San Quirico d’Orcia, Pienza Radicofani, Cetona, Sarteano, Monteriggioni e Siena. I saliscendi del territorio senese hanno quindi accompagnato gli atleti lungo tutto il percorso. Il Grand Tour Unesco ha rappresentato solo una delle tante tappe pensate per far scoprire una terra, quella della Provincia di Siena, e le sue straordinarie bellezze paesaggistiche nel modo più congeniale ovvero con il ritmo “lento” delle due ruote a pedali.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRegionali 2015, Rossi (Pd): ”Expo, le accuse di Fattori? Un clamoroso autogol”
Next Article Whirlpool e Università, innovazione e tecnologia a salvaguardia della produzione toscana

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
Premiazione progetto "Scuole viaggianti" di Estra
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra con “Scuole viaggianti” fa tappa anche a Siena

16 Maggio 2023
Ambulanza
CHIUSI

Incidente stradale a Chiusi: 58enne ferito in modo grave

14 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.