• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli
  • Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari
  • Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi
  • Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano
  • “After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap
  • Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Al Centro di Immuno-Oncologia dell’Aou Senese il Premio Simpatia
  • Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
  • “Safety meets culture”, a Siena tre giorni sulla sicurezza nel lavoro
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Whirlpool e Università, innovazione e tecnologia a salvaguardia della produzione toscana

5 Maggio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DSC_8050Efficienza energetica, sostenibilità dei materiali, ottimizzazione della conservazione dei cibi e design. Sono questi i cardini del progetto per il nuovo congelatore orizzontale di Whirlpool, realizzato nell’ambito del POR CReO 2007 – 2013 e del bando Unico R&S 2012 della Regione Toscana.

I risultati tecnici saranno presentati oggi, martedì 5 maggio, alle 11.00 al Design Campus dell’Università degli Studi di Firenze a Calenzano.

All’iniziativa prenderanno parte Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana, Massimo Ruffilli, Direttore Sezione Disegno Industriale (Università di Firenze), Alessio Biagioli, Sindaco Comune Calenzano, Alessandro Aronica, Whirlpool Project Manager High Chest, Stella Chieffo, Whirlpool Siena Plant Director e Saverio Mecca, Direttore Dipartimento di Architettura – DIDA (Università di Firenze).

Il progetto nasce con l’obiettivo di innovare uno dei prodotti leader del mercato di Whirlpool, il congelatore orizzontale. Questo elettrodomestico viene realizzato nello stabilimento senese del gruppo, che ha scelto di andare in controtendenza rispetto alle dirette concorrenti che da alcuni anni hanno spostato la propria produzione in paesi con basso costo del lavoro. Il solo stabilimento di Siena detiene il 40% del mercato europeo dei congelatori orizzontali, grazie ad elevati standard qualitativi raggiunti sui processi e sui materiali.

Tuttavia a fianco della realtà di Siena, nel contesto internazionale, guadagnano posizioni quei costruttori che si sono rivelati capaci di assorbire i costi dell’innovazione tecnologica grazie ad un basso costo del personale.

Da qui l’esigenza di segnare il confine tra la produzione toscana di congelatori orizzontali e quella estera attraverso una maggiore sostenibilità ambientale, il raggiungimento di livelli di risparmio energetico superiori alla classe A+++ (<30% rispetto ad A+), l’utilizzo di nuovi materiali da riciclo e le nuove funzioni di gestione eco-efficienti del prodotto. Tutto ciò è stato garantito dal centro R&S Whirlpool Europe in stretta collaborazione con un gruppo tecnico-scientifico appositamente costituito che vede il coinvolgimento delle Università toscane sulla base di precise competenze.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Chiusi fa tappa alla Grand Tour Unesco
Next Article Regionali 2015, Lamioni (Passione per la Toscana): ”Rossi: sviluppo e investimenti stranieri. Adesso lo dice?”

RACCOMANDATI PER TE

Sede DBRS
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, DBRS alza i rating a lungo termine e del debito subordinato

18 Maggio 2023
Camera di Commercio di Siena
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Le previsioni sull’andamento dell’economia della provincia di Siena

17 Maggio 2023
Carrefour in viale Toselli a Siena
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La primavera di Etruria Retail profuma di vino

17 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Veduta di Radicondoli
RADICONDOLI

Due milioni di euro per la manutenzione a Radicondoli

29 Maggio 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Eroica Montalcino, ciclisti in salita
ALTRE DI SPORT

Eroica Montalcino 2023, gioia e felicità: 2.200 ciclisti da 39 Paesi

29 Maggio 2023
PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
After al Museo, Zatarra
EVENTI E SPETTACOLI

“After al Museo”: i musei senesi prendono vita anche in un rap

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.