• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta
    • Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)
    • Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena
    • Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz
    • Due incontri per il presente e il futuro degli ospedali di Nottola e di Abbadia
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sul lotto dei dieci cavalli al canape
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 32 cavalli ammessi alla Tratta
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 12 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Regionali, Spinelli (Pd): ”Subito all’opera sul reddito minimo”

    30 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    marcospinelli650“Sul reddito minimo non possiamo più aspettare che il Parlamento metta in calendario la discussione delle oltre 100 proposte già presentate: questa proposta di legge, alla quale sto già lavorando, sarà la prima che presenterò al prossimo Consiglio Regionale della Toscana, mutuando e adattando alla nostra realtà l’esperienza positiva di altre regioni italiane». Con queste parole Marco Spinelli – consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni per il PD – interviene sul tema del lavoro, alla vigilia della ricorrenza del 1 maggio.

    “Dice la Costituzione – prosegue Spinelli – che la nostra è una repubblica fondata sul lavoro, ma questo stride con la realtà dei fatti e con le difficoltà che quotidianamente devono affrontare coloro che un lavoro non lo hanno, lo hanno tanto precario da togliere la capacità di immaginare un futuro o lo hanno perduto e faticano a ricollocarsi.

    Negli ultimi cinque anni la Regione Toscana ha seguito 73 vertenze sindacali che coinvolgevano oltre 18mila lavoratori. Nel 2013 sono state stanziate risorse a favore dell’occupazione pari a 13 milioni di euro; nel 2011 e nel 2012 erano stati erogati, rispettivamente, 113 e 122 milioni di euro tramite bandi di ricerca, innovazione, trasferimento tecnologico e sostegno alle imprese.

    Ci siamo impegnati a fondo su questo tema – conclude Spinelli – e abbiamo realizzato tante iniziative concrete a tutela del reddito, tra cui ammortizzatori sociali e incentivi per le assunzioni, integrazione salariale per i lavoratori con contratto di solidarietà, fondo di garanzia per i ritardi della cassa integrazione straordinaria e per chi non riscuote lo stipendio da almeno due mesi. Ora bisogna avere il coraggio di andare oltre, per trovare davvero il modo per dare una risposta che possa consentire il più possibile una vita, anche povera ma dignitosa. Occorre agire in fretta, la Toscana non può più aspettare”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022

    Pioggia in arrivo, codice giallo in Toscana per temporali e rovesci

    6 Agosto 2022

    Rischio incendi e caldo torrido: divieto di tenere cani alla catena

    3 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Concerto nella Cattedrale di Siena per la festività dell’Assunta

    12 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 1.246 nuovi casi, stabili positivi, in calo i ricoverati, 10 deceduti (1 a Siena)

    12 Agosto 2022

    Ferragosto: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

    12 Agosto 2022

    Montepulciano, a Palazzo Ricci concerto degli allievi di Dorotea Wirtz

    12 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.