• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
  • Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena
  • Etruria Retail: con il nuovo eco compattatore di Abbadia San Salvatore cresce il riciclo e la sostenibilità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SARTEANO

Sarteano, ok al Bilancio consuntivo 2014

30 Aprile 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un bilancio sano e sobrio – osserva il sindaco Francesco Landi – caratterizzato una gestione di competenza equilibrata, con il 34% della spesa corrente sulle politiche sociali e con misure di sostegno allo sviluppo economico che hanno dato buoni risultati. Nonostante i vincoli di spesa abbiamo attivato oltre 400mila euro di investimenti, e siamo nelle condizioni di andare a finanziare nei prossimi anni interventi importanti per Sarteano, a partire dal recupero dell’ex ospedale, scuole, campo sportivo, cimitero, viabilità. Ovviamente mettere le risorse non significa poterle spendere immediatamente, quello dipenderà dall’asticella del patto di stabilità”.

Il rendiconto di bilancio è lo strumento che consente di entrare, attraverso i numeri, nella gestione operativa e finanziaria del comune. Il contesto generale è quello del contenimento della spesa pubblica nazionale, che non risparmia anche i piccoli Comuni. Sul fronte delle entrate l’assessore al bilancio Daniela Nardi ha sottolineato la fedeltà fiscale dei sarteanesi per quanto riguarda le tasse e imposte comunali, che si attesta al 96% e sottolineato il calo dei trasferimenti dallo Stato: “Sarteano riceveva dallo Stato 484.975 del 2013, siamo passati a 96.918 euro nel 2014 – ha illustrato l’assessore Nardi – facendo il conto totale delle entrate dagli altri enti pubblici (Stato, Regione, ecc.) per le spese correnti si passa da 537.618 nel 2013 a 206.236 nel 2014. In cambio siamo dovuti tornare a mettere la tassazione sulla prima casa, dove comunque ci siamo attestati all’aliquota base del 2,5 per mille”.

“Con orgoglio dico che abbiamo azzerato le spese per consulenze, taglio del 98% delle spese di rappresentanza, relazioni pubbliche e convegni, taglio del 95% delle spese per missioni. La spesa corrente per il sociale è un terzo della spesa complessiva per le singole funzioni del comune di Sarteano. Parliamo di quasi due milioni, ovvero il 34,65% della spesa corrente complessiva per le singole funzioni del comune. La parte da leone la fa ovviamente la casa di riposo comunale (Rsa), che non ha visto le rette aumentate e rimangono le più economiche della Val di Chiana. Abbiamo raddoppiato il fondo per l’emergenza sociale, si confermano i servizi alla persona senza aumenti per i cittadini (assistenza domiciliare, pulmino scolastico, mensa, pasti a domicilio per anziani), continua il contributo affitti per soggetti in difficoltà.”

Due le azioni sottolineate dal sindaco, l’attenzione all’asilo nido comunale con il dimezzamento del costo del pasto per le famiglie (da 4,20 euro a 2,20 euro) e le risorse messe a bilancio per l’affidamento tramite gara a professionisti della gestione della biblioteca comunale di Sarteano, che il 9 maggio, tra l’altro, vedrà un “open day” di presentazione delle nuove attività e servizi offerti a scuole e cittadinanza.

“Abbiamo aumentato risorse per settori come cultura, turismo, sviluppo economico ed associazionismo sarteanese – ha ricordato il sindaco Landi – mantenuto l’esenzione totale dell’Irpef comunale ai redditi inferiori a 10 mila euro. Sostenuto misure di sviluppo come il contributo ristrutturazioni nel centro storico che ha generato 10 interventi e 150 mila euro di lavori dando un segnale concreto all’artigianato locale. Contributo ‘start up’ con sei nuove attività finanziate per due anni”. Sulle manutenzioni stradali sono stati impegnai oltre 120 mila euro complessivi in manutenzioni stradali su strade bianche, e riprese di molti asfalti deteriorati.

Sul capitolo investimenti, nonostante il patto di stabilità che frena la spesa, sono stati attivati oltre 400 mila euro di investimenti. Edilizia scolastica: circa 150 mila euro per lavori di rinforzo statico alle primarie, e ammodernamento della scuola dell’infanzia. Interventi per abbattimento barriere architettoniche a teatro e museo . Realizzazione di via dei Fiori (40 mila euro da bilancio, 120 mila euro di risorse reperite esternamente), pannelli fotovoltaici sulle scuole medie (circa 40 mila euro), acquisto telecamere e mezzi per la polizia municipale, ed altri piccoli ma non meno importanti acquisti (alzaferetri, macchina taglia erba, segnaletica stradale nuova, ecc.).

“Con il prossimo bilancio di previsione – conclude il Sindaco – cercheremo di dare segnale sulla tassazione, senza promettere miracoli. Grazie alla pulizia totale dei residui realizzata egregiamente dalla nostra ragioneria, adesso abbiamo anche le risorse per finanziare importanti investimenti. Poi la capacità di realizzarli dipenderà da sblocco patto stabilità e dalla fedeltà fiscale fin qui encomiabile dei sarteanesi. Insomma, siamo a metà del mandato, siamo soddisfatti di quanto fatto fin qui, ma siamo consapevoli che possiamo crescere e migliorare ancora per Sarteano, i sarteanesi ed i nostri graditi ospiti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, nuovo gestore per gli impianti del Bernino
Articolo successivo Chiusura mercati: La disoccupazione italiana torna al 13%. FTSE Mib: +0,22% BMPS +1,28%

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.