• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della seconda giornata
    • Il Quartiere Travaglio vince il 59° Torneo Apertura delle Cacce di Montalcino
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Lupa vince la Terza prova
    • Concerto in Piazza del Campo della Banda Città del Palio
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Regionali 2015, Rossella Cottone (Pd): ”L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro”

    30 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Il nostro Paese vive dal 2008 una crisi profonda che colpisce tutti i cittadini ma in particolare le donne e i giovani”. Queste le parole con cui inizia un intervento di Rossella Cottone, candidata del Partito democratico al Consiglio regionale della Toscana.

    “Le politiche della Regione messe fino ad oggi in atto sono state varie – prosegue Cottone -, dalla gestione dei tavoli di crisi, 73 tavoli con circa 18 mila lavoratori coinvolti alla gestione delle autorizzazioni per la cassa integrazione in deroga al microcredito,ma ancora non sufficienti.

    E’ necessario rivedere il progetto Giovani Sì, in modo che possa essere requisito necessario per assunzioni future nelle aziende dove il giovane lo ha svolto. La sensazione di precariato, di assenza di prospettiva futura deve essere limitata nel tempo.
    Occorre incentivare corsi di formazione di attività che oggi stanno sparendo dal panorama lavorativo, incentivando soprattutto i giovani, le donne e coloro che usufruiscono di ammortizzatori sociali, in modo che i “ vecchi mestieri” possano trovare nuova linfa.

    Sarebbe opportuno valorizzare le piccole aziende aventi una lunga tradizione familiare, perché c’è un maggiore coinvolgimento emotivo da parte del legale rappresentante che considera l’azienda una “sua creatura” e che oggi affronta notevoli sacrifici per riuscire a retribuire i lavoratori che considera come la sua famiglia.

    Bisogna incentivare la rete tra le imprese con attività similari o in filiera, sulla scia del nostro buon esempio provinciale Impresando, perché solo facendo squadra si può essere più forti e si possono affrontare le mille difficoltà burocratiche con cui le aziende e i lavoratori si confrontano ogni giorno. Non semplificazione ma snellimento della burocrazia!
    Stimolare con maggiori agevolazioni fiscali la nascita di PMI o di aziende agricole a conduzione femminile, le donne oggi sono coloro su cui la crisi ha avuto le maggiori ripercussioni e non sono stati sufficienti le proposte e gli appelli, non ultimo quello di Papa Francesco. Si riparte dalla terra e dall’entusiasmo e senso pratico che in particolare le donne mettono nelle attività che svolgono.

    Sono state proposte tante ricette per uscire dalla crisi – conclude Rossella Cottone – per ridare con il lavoro dignità all’uomo, ma solo dal confronto con gli operatori possiamo individuare le migliori soluzioni”.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana

    14 Agosto 2022

    Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto

    12 Agosto 2022

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova

    15 Agosto 2022
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    15 Agosto 2022
    PALIO

    La Terza prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    15 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.