• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Meningococco C, il piano della USL7 di Siena per le vaccinazioni ai ragazzi dagli 11 ai 20 anni

24 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa organizzata dal Dipartimento di Prevenzione della USL7 di Siena, rientra nel piano degli interventi previsti dalla Regione per prevenire la diffusione del meningococco di tipo C in Toscana.

La situazione epidemiologica in provincia di Siena non presenta alcun caso. La direzione aziendale e il dipartimento di prevenzione hanno realizzato un programma di vaccinazioni che prevede la copertura di tutti i giovani inclusi nelle fasce di età di cui sopra, nei prossimi tre mesi.

Sono state attivate quattro sedi, una per ogni zona socio sanitaria, per le vaccinazioni e la procedura per vaccinarsi prevede di poter contattare il servizio attraverso mail o telefono.

Si potrà prenotare nel centro vaccinale della zona sanitaria di residenza, scrivendo alle seguenti mail:
meningococco.siena@usl7.toscana.it; meningococco.amiata@usl7.toscana.it; meningococco.chiana@usl7.toscana.it; meningococco.elsa@usl7.toscana.it

oppure telefonando ai seguenti numeri di telefono dalle ore 9.00 alle ore 11.00:
Zona Valdelsa 331 1704575; Zona senese 0577 536671; Zona Valdichiana 0577 535441 e Zona Amiata Valdorcia 0577 782360.

Il servizio è organizzato per fissare gli appuntamenti per la vaccinazione. L’intero target dei giovani tra gli 11 e i 20 anni è costituito da 18.900 persone circa.

L’Azienda USL7 per coprire le fasce a rischio in poco tempo, ha organizzato una task force interna che coinvolge tutti i medici della prevenzione, dei distretti, della direzione sanitaria e di presidio ospedaliero, nonché tutti i medici volontari dei vari servizi, i pediatri aziendali per coprire le attività degli ambulatori. Inoltre il vaccino verrà somministrato, negli ambulatori dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta che aderiranno all’iniziativa.

L’Azienda ha organizzato il servizio in modo tale che sia soddisfatta la richiesta proveniente dalla popolazione, dopodiché, visto che l’obiettivo è quello di vaccinare tutti i giovani di questa fascia di età, provvederà a richiamare chi non si sarà ancora vaccinato.

Il vaccino in questione è quello tetravalente, cioè valido per i ceppi A, C, W, Y.

La situazione epidemiologica registrata in Toscana nei primi quattro mesi del 2015 evidenzia un aumento dei casi da meningococco C, con una letalità di oltre il 30%. La tipizzazione dei casi di meningite/sepsi da meningococco ha rilevato, infatti, la presenza di un ceppo ST11 particolarmente virulento.

Da qui l’esigenza di un’efficace strategia per adeguare la politica vaccinale all’evoluzione della situazione epidemiologica delle malattie da meningococco. La Regione ha costantemente sentito anche il parere tecnico scientifico dell’Istituto Superiore di Sanità.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVino fatto coi piselli, sequestrate 20mila bottiglie
Articolo successivo Acquisto del terreno in via Aldo Moro, Bussagli: ”Scelte corrette nell’interesse della città”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Centro Toscana-Umbria: centrato il piano triennale. Bilancio 2022 positivo guardando al futuro

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.