• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, trasporto urbano intensificato per i festeggiamenti di San Lucchese

24 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tiemme450Martedì 28 aprile a Poggibonsi, in occasione dei festeggiamenti per San Lucchese, patrono della città, Siena Mobilità/Tiemme garantirà maggiori soluzioni di trasporto pubblico urbano per collegare il centro con la basilica del Santo Patrono.

Alle 7.40 sarà attivo un servizio che da piazza Mazzini transiterà per via XX Settembre, via Pisana, via Volturno, via Lavagnini, via San Gimignano, San Lucchese, Calcinaia, Romituzzo, via Senese, piazza Mazzini, Vallepiatta, Salceto, via Borgaccio, viale Marconi, via Montegrappa, via del Colombaio, ponte Nenni, via Senese, piazza Mazzini.

Dalle 8.35 alle 11.35 sarà inoltre attivo un servizio navetta che, ogni 20 minuti, effettuerà il seguente percorso: piazza Mazzini, Largo Gramsci, via XX Settembre, via Pisana, via Volturno, via Lavagnini, via San Gimignano, San Lucchese, Romituzzo, via Senese, piazza Mazzini.

Nel pomeriggio, dalle 14.30 e fino alle 20.30 il servizio navetta sarà ulteriormente intensificato, con frequenza ogni 10 minuti per piazza Mazzini, Largo Gramsci, via XX Settembre, via Pisana, via Volturno, via Lavagnini, via San Gimignano, San Lucchese, Romituzzo, via Senese, piazza Mazzini.

Inoltre, dalle 16 alle 20 sarà disponibile presso il parcheggio Vallone un servizio navetta dedicato alle persone con ridotta capacità di deambulazione.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito internet www.tiemmespa.it oppure rivolgersi al servizio Info Mobilità chiamando l’800-922.984 da telefono fisso o l’199-168.182 da cellulare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, accesso e sosta residenti nella ZTL: diminuisce il costo per auto medie e piccole
Articolo successivo Regionali 2015, Scaramelli (Pd): ”Modello Siena: la politica all’altezza della bellezza di questo territorio”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.