• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

MiBAC ed Expo 2015 premiano l’eccellenza della Fondazione Siena Jazz

23 Aprile 20154 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SienaJazz-seminari2015MiBAC ed Expo 2015 premiano l’eccellenza della Fondazione Siena Jazz. La prestigiosa istituzione senese infatti è tra i 9 vincitori – su 150 partecipanti – del primo bando nazionale specifico per il mondo del jazz italiano per il 2015, mentre la 45esima edizione dei Seminari Estivi (24 luglio – 7 agosto) è stata tra i primi due eventi di Siena e provincia – insieme al Palio – inseriti in “Viaggia nella bellezza”, i mille appuntamenti culturali italiani segnalati al pubblico di EXPO 2015 sul portale Verybello.it.

Il bando vinto dalla Fondazione Siena Jazz è stato fortemente voluto dal ministro Dario Franceschini, promotore di una concreta politica di sostegno a favore della musica jazz italiana, e ha visto “sfidarsi” quasi 150 progetti presentati dalle maggiori istituzioni musicali nazionali. Tra i 9 vincitori è stato premiato anche “GIOSI Jazz.IT”, acronimo di “Giovani sinergie del jazz italiano”, pensato da Siena Jazz con l’obiettivo di creare una rete di operatori pubblici e privati che, partendo dall’Italia e guardando alle piazze europee, alimenti confronti e occasioni nell’ambito della formazione dei giovani talenti, delineando e favorendo la nascita di un percorso che dalla formazione accademica porti alla concertistica e alla pluralità di professioni richieste nel mondo del lavoro musicale.

Come previsto dal bando, “GIOSI Jazz.IT” sarà subito operativo e si concluderà al termine del 2015. Si articolerà in più interventi a sostegno dei giovani talenti italiani di musica jazz, tra i quali la realizzazione di una piattaforma online di confronto sui temi della formazione professionale e dell’avviamento delle carriere e la creazione di momenti di incontro tra musicisti italiani e stranieri per confrontare le proprie conoscenze stilistiche e sperimentare percorsi artistici congiunti, tramite laboratori musicali e concerti. Nell’ottica di sviluppare processi di cooperazione e di scambio di best practices per elevare i livelli di competenza degli studenti e sviluppare modelli di eccellenza nella preparazione artistica, il progetto della Fondazione Siena Jazz coinvolge ben 14 partner, 8 nazionali e 6 europei, tra cui i dipartimenti di musica jazz dei conservatori di Bologna, Rovigo, Trento e Napoli e delle quattro istituzioni di alta formazione europea di Amsterdam, Parigi, Barcellona e Maastricht. Questi 8 dipartimenti selezioneranno ciascuno una formazione jazzistica composta da cinque musicisti, accompagnati da un docente e un dirigente, per la partecipazione alle attività progettuali in Italia e in Europa, e ospiteranno performance musicali dal vivo e laboratori. A “GIOSI Jazz.IT” partecipano anche i festival italiani Novara Jazz Festival, Ravenna Jazz, Jazz Club “il Torrione” di Ferrara, Festival Pomigliano Jazz di Napoli e per due dei festival europei della più grande rete musicale, l’EJN – Europe Jazz Network, il Festival BMC Kft di Budapest e Palatia Festival di Deidesheim (Germania), che offriranno ai partecipanti al progetto la possibilità di inserire le loro performance all’interno dei propri cartelloni artistici. Infine, di grande rilievo per la promozione dei risultati e lo sviluppo della piattaforma informatica la partecipazione di una realtà imprenditoriale come la Vanni editore.

“Ancora una volta la Fondazione Siena Jazz è ambasciatrice dell’eccellenza senese in Italia e all’estero – commenta il presidente Franco Caroni – I nostri Seminari Estivi, che ogni anno offrono circa 95 esibizioni di gruppi musicali in 15 giorni, portando sul palco insieme agli allievi i più grandi nomi del jazz nazionale e internazionale, vengono segnalati da Expo 2015 come uno degli appuntamenti da non mancare in Italia, mentre un nostro progetto viene selezionato tra i migliori dei 150 partecipanti al primo bando specificatamente rivolto al mondo del jazz. Sono riconoscimenti importanti per noi che da tempo siamo stimati come uno dei più importanti centri di alta formazione musicale, sia grazie al costante impegno ed entusiasmo profuso da chi quotidianamente lavora qui, sia grazie alla fitta rete di collaborazioni intessuta con conservatori, istituti e altre realtà nazionali, europee e intercontinentali che si occupano di formazione jazz ad alti livelli”.

“Queste collaborazioni – prosegue Caroni – consentono di attivare sinergie per costruire uno stretto legame tra mondo accademico e promozione e produzione artistica, tra formazione e sviluppo delle professionalità. Il nostro obiettivo infatti è offrire ai giovani artisti un percorso completo “formazione-ricerca-produzione”, che dia concrete possibilità occupazionali sia in ambito concertistico che in una delle molteplici professionalità richieste nel mondo della musica”.

“La Fondazione Siena Jazz non si ferma ai risultati appena ottenuti – conclude Caroni – Stiamo infatti partecipando a due bandi di durata triennale: quello nazionale per i fondi del FUS (Fondo unico spettacolo) e uno europeo sulle sinergie nell’alta formazione, non solo musicale, proseguendo così sulla strada di creare sempre più occasioni di confronto e mobilità per i giovani talenti che scelgono di studiare qui”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRegionali 2015, Enrico Rossi (Pd): ”Umanità contro gli imprenditori della paura”
Articolo successivo Incendio a Chiusi, evacuati 12 appartamenti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Rino Rappuoli: “Onorato della collaborazione di Anthony Fauci nella Fondazione Biotecnopolo”

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.