• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Un calcio per un sorriso”, giornata di sport per gli atleti Special Olympics

17 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’esperienza è cominciata circa tre anni fa, grazie alla collaborazione dell’AIAC e del Comitato Associazioni Sportive Senesi, che hanno garantito supporto tecnico e organizzativo alla realizzazione del progetto. Da quest’anno, visto l’entusiasmo dei ragazzi, è stato attivato un progetto continuativo realizzato in convenzione con la Società della Salute Senese e con la collaborazione della Polisportiva CRAS, che garantisce, gratuitamente, gli impianti sportivi per gli allenamenti ed il personale tecnico per la pratica sportiva.

La valenza positiva del progetto è la partecipazione attiva di volontari che giocano con gli atleti delle Bollicine, creando un clima di condivisione e reale integrazione, riscoprendo l’autentico valore dello sport.

Le Bollicine presentano questa bellissima realtà proponendo l’organizzazione di un Meeting Regionale Special Olympics ” Un calcio per un sorriso”, domenica 19 aprile, nella Polisportiva CRAS di San Rocco a Pilli.

Il Meeting vorrà essere un momento di integrazione tra gli atleti delle associazioni sportive per disabili della Toscana con la presenza di circa 50 atleti special Olympics, atleti partner della Polisportiva CRAS. Il torneo, presenziato dall’allenatore della Robur Massimo Morgia, si disputerà con la partecipazione di 6 squadre Toscane composte da 5 atleti disabili e 2 partner della squadra esordienti della Polisportiva CRAS di San Rocco a Pilli. Dopo la sfida a gironi, saranno disputati incontri diretti per stilare la classifica finale. Nel pomeriggio si disputerà la finale tra le prime due classificate dei rispettivi gironi, decretando così la squadra vincitrice del Meeting.

In programma il pranzo preparato dai genitori dei ragazzi dell’Associazione al Circolo ARCI di Ampugnano, che mette a disposizione, gratuitamente, i suoi locali per ospitare le delegazioni. Alle ore 16 sono previste le premiazioni, con la presenza delle autorità cittadine, rappresentanti del volontariato e dell’Associazionismo Sportivo senese.

La squadra “Le Bollicine” scenderà in campo con 12 atleti guidati dal mister Marco Barcelli e diretto da Marco Amadori. Lo scopo finale del Meeting sarà quello di strappare un sorriso a tutti gli atleti e colorare di allegria le tribune dei “Tifosi”.

L’iniziativa, è patrocinata dai Comuni di Siena e di Sovicille, dal Coni e dal CESVOT, e realizzata con la collaborazione della Polisportiva CRAS e AICS, e il contributo della Banca credito cooperativo di Sovicille, vede anche la partecipazione di molte aziende private che hanno supportato l’organizzazione: Simply, UnipolSai, Ditta Corsini, CentroFarc, Azienda Agricola Losi Querciavalle. l’Associazione Pubblica Assistenza della Montagnola Senese e l’Associazione Misericordia di Siena.

Info: Letizia Cambi 347/40 22 311; Marco Amadori 327/18 83 741; Paola Ferretti 329/69 03 013.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCassa integrazione in deroga anche per gli studi professionali
Articolo successivo Castelnuovo Berardenga: sicurezza e decoro urbano con nuova segnaletica e disciplina della sosta

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.