• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: sicurezza e decoro urbano con nuova segnaletica e disciplina della sosta

17 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

segnaleticastradale2Sicurezza e decoro urbano. Sono questi gli obiettivi con cui il Comune di Castelnuovo Berardenga ha avviato da ieri, giovedì 16 aprile, un piano di interventi di segnaletica orizzontale e verticale per rendere più sicura la viabilità interna ai centri abitati e per regolamentare con una nuova disciplina la sosta nel capoluogo, al fine di garantire una fruizione degli spazi più attenta alle esigenze di residenti, esercizi commerciali, disabili e turisti e un maggiore decoro delle aree pubbliche.

Il piano prevede una serie di opere di ripresa della segnaletica orizzontale in alcune frazioni, mentre nel capoluogo, oltre a questi interventi, è previsto il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale con una nuova regolamentazione della sosta nel centro storico. In particolare, saranno indicati gli stalli per la sosta di 30 minuti, con specifica segnaletica orizzontale e verticale, gli stalli per disabili e per il carico-scarico. Inoltre, saranno tolti alcuni spazi destinati finora al Comune, che verranno messi a disposizione della cittadinanza. La nuova disciplina della sosta punta a favorire il ricambio dei veicoli nella zona degli esercizi commerciali e a consentire ai cittadini di accedere ai negozi in maniera più comoda, ma senza abusare del tempo di sosta. Per parcheggi più prolungati, rimangono disponibili i parcheggi periferici, comodi e con ampia disponibilità di posti durante tutto il giorno.

segnaleticastradale1Nelle frazioni, gli interventi per garantire maggiore sicurezza e decoro urbano interesseranno, in particolare, gli incroci e gli attraversamenti pedonali. A Pianella, visti i numerosi incroci presenti, i lavori riguarderanno l’intero tratto urbano della strada provinciale 408, mentre a Quercegrossa sarà curata l’intera via di Petroio, oltre agli attraversamenti pedonali di via Tarantelli in prossimità del plesso scolastico. In altre frazioni, infine, è prevista la realizzazione di marciapiedi, seguita dal rifacimento della segnaletica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Un calcio per un sorriso”, giornata di sport per gli atleti Special Olympics
Articolo successivo Torna ”Cetona in fiore” e il borgo si trasforma in un giardino all’aria aperta

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

E’ tempo di Carnevale: tutti gli eventi in programma a Castelnuovo Berardenga per grandi e piccini

8 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

27 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo riscopre la presenza degli Etruschi in terra Berardenga

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.