• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Torna ”Cetona in fiore” e il borgo si trasforma in un giardino all’aria aperta

17 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

cetona2015_650Sboccia la primavera e Cetona si trasforma, come ogni anno, in un grande giardino all’aria aperta. Da venerdì 24 a domenica 26 aprile torna, con tante novità e tanti eventi, “Cetona in Fiore”, la mostra-mercato di fiori e piante organizzata dalla Pro Loco e dal Centro commerciale naturale il Borgo, con il patrocinio del Comune di Cetona. La tre giorni, giunta alla ventesima edizione, renderà ancora più bello il centro storico cetonese e la cinquecentesca Piazza Garibaldi, grazie alla presenza dei migliori florovivaisti provenienti da tutto il territorio, con esposizioni artistiche floreali, show cooking, iniziative culturali e percorsi urbani alla scoperta degli angoli più suggestivi e sconosciuti del borgo, a partire dall’itinerario dedicato ai giardini privati.

“Cetona in Fiore”, appuntamento di punta nel cartellone delle manifestazioni di primavera del Comune, festeggerà i suoi venti anni con un ricco programma di iniziative per tutte le età e spazi anche per i bambini. La manifestazione inizierà venerdì 24 aprile, alle ore 15, con l’apertura degli stand in Piazza Garibaldi, prima di lasciare spazio all’incontro sui fiori e le piante officinali a cura di Ape Contadina e alla visita ai giardini privati del centro storico. Durante il percorso, sarà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti tipici. Il ritrovo è fissato presso l’Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi, dove potrà essere effettuata anche l’iscrizione. Alle ore 16, poi, si terrà il laboratorio cartamano, curato da Fausta Molina e Damiano Cordone, per imparare a riciclare la carta in maniera creativa. L’iniziativa è aperta ai bambini da 5 ai 10 anni, al costo di 3 euro. E’ consigliata la prenotazione, chiamando il numero 0578-239143 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Alle ore 18, infine, ci sarà spazio per lo show cooking dedicato ai cocktail fioriti e agli antipasti veloci.

La giornata di sabato 25 aprile si aprirà alle ore 10.30 con la visita guidata ai giardini di villa “La Palazzina” con iscrizione e ritrovo presso l’Ufficio Turistico in Piazza Garibaldi, mentre alle ore 11 si terrà il secondo appuntamento di show cooking curato da Maria Sole Borneto e dedicato alla preparazione di due primi piatti: il risotto con i fiori e i pici con briciole e  fiori di rosmarino. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, tornerà l’appuntamento con la visita ai giardini privati del centro storico, mentre alle ore 16.30 sarà la volta dell’esibizione fitness-kids 3-6 anni con Simona Saracini. La giornata si concluderà alle ore 17 con lo show cooking sui dessert, curato ancora da Maria Sole Borneto.

piazzagaribldi2015_650Domenica 26 aprile, ultimo giorno di “Cetona in fiore”, si aprirà alle ore 10.30 con la visita guidata ai giardini privati di Località “Poggio Olivo” e alle ore 11 proseguirà con il corso di cucina dedicato alla preparazione di sciroppi ai fiori, sali aromatizzati, burro aromatico, deliziosi zuccherini da caffè e petali canditi, curato da Maria Sole Borneto. Nel pomeriggio, alle ore 15.30, è prevista l’ultima occasione per visitare i giardini privati del centro storico, mentre alle ore 16 avrà inizio il laboratorio creativo di danza- yoga, aperto ai bambini da 5 ai 12 anni con Anna Maria Venturini e Eleonora Costner. E’ consigliata la prenotazione chiamando il numero 0578- 238153 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Gli appuntamenti di “Cetona in Fiore” si concluderanno alle ore 16 con il corso di cucina dedicato alla preparazione di salse.

Per tutta la durata della manifestazione, nei ristoranti di Cetona sarà possibile assaggiare piatti con fiori edibili e sarà possibile visitare il Parco archeologico-naturalistico di Belverde, il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona, la Galleria d’arte Impression, con mostre di pittura e libreria.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: sicurezza e decoro urbano con nuova segnaletica e disciplina della sosta
Articolo successivo Monteroni, segnaletica orizzontale: i cittadini possono segnalare nuovi interventi

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Awards Photo Festival: pronti per una nuova edizione ancora più aperta al territorio

17 Marzo 2023
POLITICA

Massimo Castellani (Emanuele Montomoli Sindaco): “Siena, una città aperta ai giovani”

16 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.