• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regionali 2015, Spinelli (Pd). ”Sulla disabilità non ci tiriamo indietro”

16 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

marcospinelli650“Potenziamento dell’offerta territoriale, garanzia di una maggiore integrazione ai percorsi socio-sanitari nel campo della non autosufficienza, semplificazione e flessibilizzazione dei percorsi di risposta ai bisogni assistenziali delle persone con disabilità: sono alcuni dei principali temi toccati da una delibera, recentemente assunta dalla Regione Toscana, che anticipa le politiche del futuro”. Con queste parole Marco Spinelli – consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni in quota Pd – risponde ad una lettera aperta di Massimo Vita che riassume le preoccupazioni del mondo dell’associazionismo toscano legato al tema delle disabilità. “Mi sento di rassicurare Vita e le associazioni – aggiunge Spinelli – riguardo all’attenzione che manterremo rispetto a questi temi”.

In uno degli ultimi esecutivi – lo scorso 7 aprile – sono state assunte una deliberazione (la n. 459) ed una decisione (la n.11) particolarmente importanti a riguardo, giacché prorogano fino al 31 dicembre tutti i progetti di Vita Indipendente, per garantire la continuità del percorso intrapreso dalle persone disabili, e contemporaneamente tracciano gli indirizzi futuri per migliorare i servizi socio-sanitari, raccogliendo le sollecitazioni emerse dall’ultima Conferenza regionale della disabilità.

“La riduzione delle aziende sanitarie – precisa Spinelli – si fonda sulla necessità di contenere i costi della struttura burocratico-amministrativa senza indebolire l’offerta, ma anzi migliorando l’omogeneità dei servizi ai cittadini”.

Il Consiglio regionale, su iniziativa del gruppo del Partito Democratico, ha inoltre intrapreso iniziative che impegnano la giunta a confermare gli stanziamenti regionali in favore dell’inclusione degli allievi disabili, al fine di facilitarne l’integrazione scolastica.
“Abbiamo impegnato il Presidente della giunta regionale – aggiunge Spinelli – affinché si attivi, anche attraverso la Conferenza Stato-Regioni, per portare in Aula in tempi brevi la proposta di legge n. 2444 che consentirebbe di individuare soluzioni innovative nonché garantire una maggiore consapevolezza nel mondo della scuola circa la necessità d’assicurare un’adeguata qualità dell’inclusione.

Per quanto riguarda, infine, la recente introduzione del nuovo modello di ISEE credo che sia comprensibile la preoccupazione delle famiglie che oggi si trovano a doversi misurare con diversi parametri di riferimento. Ma è altrettanto vero che il nuovo modello consente di dedurre dal reddito dei richiedenti tutte le spese per prestazioni effettuate in favore di cittadini disabili.

Più in generale – conclude Spinelli – è necessario salvaguardare l’uniformità nell’applicazione di questo strumento da regione a regione: noi ci impegneremo per garantire l’interlocuzione con il governo che è stata già assicurata in questi anni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteContrada di Valdimontone: il programma della Festa Titolare 2015
Articolo successivo Sabato l’inaugurazione della piscina di Abbadia San Salvatore

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Virtus Buonconvento, 27 medaglie ai campionati regionali invernali di nuoto maschili

16 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo in parte della Toscana per vento e mareggiate fino alla mattina di sabato 11 marzo

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.