• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda
    • Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato
    • Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti
    • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
    • Siena, l’Offerta dei Ceri e dei Censi – FOTO
    • Consegnato ad Alice Volpi il “Mangia 2022” – FOTO
    • La Quarta prova del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Civetta vince la Quarta prova
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    lunedì, 15 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    TOSCANA

    Regionali 2015, Rossi (Pd): ”Energia: efficienza, rinnovabili e minori costi le carte su cui gioca la Toscana”

    14 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    enricorossi3_450Si è parlato di energia oggi in Valdera, nel corso della visita che il presidente uscente della Toscana Enrico Rossi ha compiuto presso alcune aziende locali. “Questione energetica e green economy rappresentano capitoli cruciali per lo sviluppo della Toscana e per quella ripresa che va sostenuta  con ogni mezzo” – ha spiegato il candidato del Pd alle prossime elezioni regionali.

    “Ogni impegno su questo fronte – ha aggiunto Rossi – significa dare respiro a nuove opportunità produttive e di occupazione”.

    Sono 170 i milioni destinati a sostenere progetti di efficientamento energetico da parte delle imprese, e queste risorse, grazie al loro effetto moltiplicatore, sono capaci di attivare investimenti per circa 600 milioni. Sono già stati pubblicati due bandi per 3 milioni di euro e a luglio sono attese le graduatorie, mentre si lavora per lanciare gli altri bandi per le imprese e per finanziare progetti destinati anche alle aree urbane degradate e alla creazione di filiere produttive green. Un fondo di garanzia di 3 milioni di euro permetterà di facilitare l’accesso al credito: si prevede l’attivazione di 30 milioni di euro come volume complessivo di finanziamento.

    E’ la geotermia la “perla” toscana nel campo delle energie rinnovabili, con una potenza installata che supera gli 800 MW, il dato più alto in Italia. “E’ anche grazie a questa performance, resa possibile da una importante sinergia con Enel – ha spiegato il presidente uscente della Toscana – che la Toscana potrà raggiungere nel 2020 l’obiettivo del Burden sharing, ovvero la responsabilità assegnata alla Toscana in base a quanto fissato in sede UE, che assegna alla nostra regione un target del 16,5% di consumo da rinnovabili termiche ed elettriche sul consumo energetico complessivo”.

    La situazione è buona anche per le altre fonti: il fotovoltaico (a maggio 2013 la potenza installata in Toscana ammontava a 668 MW, nettamente superiore a quanto previsto dal burden sharing), le biomasse, soprattutto con piccoli impianti di cogenerazione e l’eolico.

    Resta in primo piano il tema degli alti costi dell’energia, che riguarda tutta la regione ma in modo particolare la fascia costiera, interessata dalla presenza della grande industria. Soprattutto con l’Accordo di Programma dell’aprile 2014 su Piombino e con i nuovi Accordi di Programma su Livorno e sulla fascia costiera livornese, la Regione sta affrontando con il Ministero e l’Enel il tema della riduzione dei costi energetici delle imprese, che riguarda soprattutto grandi realtà produttive come la Lucchini, in fase di rilancio.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Rischio idrogeologico e temporali forti, codice giallo per tutta la Toscana

    14 Agosto 2022

    Temporali forti, codice giallo in parte della Toscana fino alle ore 10 di sabato 13 agosto

    12 Agosto 2022

    Incendi ed ettari bruciati a luglio in Toscana: con il 2017 è stata l’estate peggiore degli ultimi sei anni

    7 Agosto 2022

    Meteo, codice giallo esteso fino a lunedì mattina in Toscana per temporali e rischio idrogeologico

    7 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della terza giornata

    15 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: la Prova Generale vinta dalla Contrada dell’Onda

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in provincia di Siena: 38 nuovi casi, prosegue il calo di positivi, +1 ricoverato

    15 Agosto 2022
    SALUTE E BENESSERE

    Coronavirus in Toscana: 341 nuovi casi, stabili positivi e ricoverati, 3 deceduti

    15 Agosto 2022
    CIVETTA

    Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

    15 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.