• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Variante per nuovi spazi commerciali in viale Toselli: ”Il Consiglio comunale se ne faccia carico”

14 Aprile 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

siena-centrostorico-campodalduomo-ALEIl Comune di Siena ha adottato una variante al Regolamento Urbanistico che prevede la possibilità di un nuovo insediamento commerciale da 4.500 metri quadri complessivi nella parte Nord di viale Toselli. Una novità rispetto allo strumento di programmazione urbanistica, passata ‘sotto traccia’ fino a pochi giorni fa, quando Confesercenti e Confcommercio Siena ne sono venuti a conoscenza. Presa visione della documentazione, le due associazioni di categoria hanno presentato un documento congiunto di osservazioni all’Amministrazione comunale.

La previsione riguarda l’area degli ex magazzini Gas int, attualmente utilizzata come area di parcheggio dei veicoli di Sienambiente: è qui che la variante apre la possibilità di realizzare nuove superfici “fino alla medio-grande struttura di vendita, per complessivi 4.500 metri quadri”, subordinandone l’edificazione alla sola dotazione di un nuovo accesso all’attuale rotatoria nord di viale Toselli.

“Una previsione fuori luogo e fuori tempo – osservano Confesercenti e Confcommercio – sia da un punto di vista commerciale che veicolare. L’attuale Regolamento Urbanistico è ‘figlio’ di un piano strutturale datato 2007: da allora la direttrice Stazione-Toselli ha accolto già rilevanti fatti nuovi dal punto di vista commerciale. L’edificio lineare, i nuovi spazi in viale Sardegna e viale Toselli si sono sommati agli spazi più o meno grandi già attivi tra le Grondaie e piazza Maestri del lavoro. Il risultato è un’area già magra di parcheggi e satura di traffico nelle ore di punta”.

Eppure, notano le due associazioni, la variante adottata tende a sottostimare questo stato di cose: l’analisi svolta prende infatti in esame dati risalenti ad una rilevazione veicolare condotta da Arpat in viale Toselli addirittura nell’anno 2000, arrivando a stimare per le nuove edificazioni un impatto da 257 auto per ora.

“Una visione che ci appare pericolosamente semplicistica per le possibili conseguenze, sia sulle attività commerciali esistenti che per la qualità dell’aria cittadina. Ci chiediamo come lo snodo di viale Toselli possa supplire al carico aggiuntivo di traffico attraverso una semplice uscita aggiuntiva nella rotatoria. Nel complesso, questa variante urbanistica apre uno scenario che merita un approfondimento maggiore:  per questo  – aggiungono Confesercenti e Confcommercio Siena – nelle osservazioni presentate abbiamo definito ‘doveroso’ il coinvolgimento del Consiglio comunale, in vece dell’intervento diretto previsto dalla variante. In essa, peraltro, si prevedono nuovi insediamenti commerciali anche in via Bixio e nella ex scuola Alfieri. Non vogliamo bloccare a priori ogni nuova ipotesi di spazio; si tratta però di esporre bene qual è la portata delle novità. Le esperienze del passato dovrebbero indurci a non ripetere ad Est – viale Toselli – errori già compiuti ad Ovest, vedi Massetana Romana. Pensavamo che dopo l’esperienza similare di Isola d’Arbia, vi fosse da parte dell’Amministrazione comunale una maggior attenzione sul metodo e nel merito; evidentemente non è così, per cui continueremo a scandagliare gli atti ufficiali  per cercare di capire ciò che si vorrebbe fare in città dal punto di vista urbanistico”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, parte il servizio di ispettorato ambientale
Articolo successivo Mps, Matteo Salvini: ”Pronti ad occupare le sedi”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
SIENA

Viale Bracci, prosegue a Siena il cantiere di riqualificazione dei marciapiedi e del verde pubblico

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.