• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Bozzi sulle mense scolastiche: “Qualità dei prodotti, strutture da migliorare e formazione del personale”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Arriva ”Leggere la coreografia”, a Siena un modo originale per avvicinarsi al mondo della danza

14 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un’occasione per andare dritti al cuore del linguaggio della danza, fino alla sua fonte di ispirazione, raccontando le storie, le suggestioni, i percorsi e le emozioni da cui nascono i soggetti e le coreografie ed insieme ad essi anche i trucchi del mestiere, gli accorgimenti scenografici, le scelte di regia, gli espedienti narrativi tutti elementi indispensabili alla creazione di uno spettacolo di danza. E’ questo il senso della bella iniziativa promossa dalla Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. nell’ambito delle attività previste dal piano didattico della Scuola di Alta formazione del Centro Danza di via Mentana e patrocinata dal Comune di Siena e dalla Fondazione Toscana Spettacolo.

Una conferenza – laboratorio che si svolgerà martedì 21 aprile alle ore 17.30 presso la Libreria Becarelli di Siena e sarà per la prima volta aperta anche al pubblico dei non addetti ai lavori. Primo appuntamento di un ciclo di tre incontri i cui destinatari principali non saranno, infatti, solo le danzatrici provenienti da Corea del Sud, Norvegia, Danimarca, Francia, Portogallo, Inghilterra e Italia che da qualche mese sono impegnate nei corsi professionali promossi della Compagnia ma anche e soprattutto i cittadini interessati a saperne di più e a partecipare al dibattito sul ruolo della danza contemporanea a Siena.

La conferenza sarà condotta da Marcello Valassina direttore artistico e regista della Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. e partirà dall’analisi dello spettacolo “La Vertigine” attraverso la proiezione di video e fotografie. “Con Francesca abbiamo scelto questo spettacolo perché le coreografie e il soggetto ci offrono diversi spunti di riflessione nessuno dei quali ci appare scontato – spiega Marcello Valassina – con questo progetto vogliamo stimolare la curiosità del pubblico e fornire a chi verrà alcuni strumenti di lettura e rilettura del linguaggio della danza contemporanea che pensiamo possano avvicinarli di più al teatro e a questo mondo”. La Vertigine è ispirato alla storia di due donne, due adolescenti legate da un sentimento delicato e potente, ma senza nome. che insieme sperimentano la forza dell’amicizia che fa spiccare il volo. Liberamente ispirata al racconto Mr Vertigo di Paul Auster, è uno spettacolo particolarmente emozionante che porta in scena la prodigiosità dell’amore che mette le ali solo agli amanti che non hanno paura di volare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”L’asta del santo”: l’irriverenza degli Omini in un gioco tra sacro e profano
Articolo successivo Regionali 2015, Angela Pagni (Pd): ”Un impegno per portare il nostro territorio ad essere guida nelle politiche regionali”

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il Festival Danza Excelsior

27 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
SIENA

Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.