• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Contributi a fondo perduto per le start up nei due CCN di Chiusi

13 Aprile 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È questa la logica del contributo a fondo perduto inserito nel bilancio di previsione 2015 da poco approvato. La misura contributiva, originariamente legata esclusivamente al centro storico, è stata ampliata ed estesa anche al centro commerciale naturale Chiusinvetrina dello scalo e permetterà, a tutti coloro che ne faranno richiesta, di ricevere un bonifico da parte del Comune destinato a coprire le spese iniziali.

“Naturalmente – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – non è con il contributo del Comune che si può pensare di fare impresa, ma tuttavia crediamo che sia fondamentale creare tutte le opportunità possibili per permettere ai nostri ragazzi e non solo di avviare una nuova attività. La scelta dei centri commerciali naturali ci è sembrata la più naturale possibile in quanto rappresentano il fulcro centrale del commercio del nostro Comune. La nostra città è fatta anche per fare impresa e siamo certi che questo aiuto concreto del Comune saprà dare linfa a nuove idee imprenditoriali.”

“Oggi più che mai – dichiara l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – un contributo a fondo perduto rappresenta una misura importante, da non sottovalutare e per niente scontata: alle volte occorre anche reinventarsi imprenditori naturalmente con una adeguata preparazione e formazione. Il nostro scopo è proprio dare una piccola mano a chi scommette su sé stesso e sulle proprie capacità.”

Il contributo a fondo perduto del Comune sarà legato anche alla formazione. Il contributo sarà erogato purchè l’imprenditore attesti l’avvenuta partecipazione a un corso di formazione inerente la propria attività di impresa anche gratuito purchè frequentato presso un soggetto accreditato. Questa misura di sostegno e aiuto nel fare impresa si aggiunge a “ImpresaSi” rivolta in generale a tutto il mondo delle partite iva (agricoltura, artigiano, industria, commercio, servizi, turismo, e professionisti) nella quale il Comune si fa garante nei confronti della banca locale nel momento in cui arriveranno richieste di finanziamenti per attività imprenditoriali accollandosi, in concreto, il costo totale degli interessi sul finanziamento ottenuto fino a un massimo di 30 mila euro. Maggiori informazioni sono reperibili è presso l’ufficio attività produttivo e nel sito del Comune di Chiusi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteNCd: ”Valentini dica come intende spendere il milione di euro in arrivo dal Mibac”
Articolo successivo Chiusura mercati: Segnali di risveglio dalla produzione industriale italiana. FTSE Mib: +0,55% BMPS -2,34%

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Comune di Siena, oltre ventimila euro di contributi alle società sportive

30 Gennaio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondolli: bando per contributi alle spese energetiche

20 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.