• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano
    • Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri
    • “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione
    • Palio dell’Assunta, volontari e associazioni in campo per la comunità senese
    • Chiusura estiva delle strutture dell’Università di Siena dal 13 al 20 agosto
    • La Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A. torna a Sovicille D’Estate 2022
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • L’oroscopo di oggi
    • Il Drappellone per il Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    giovedì, 11 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSI

    Contributi a fondo perduto per le start up nei due CCN di Chiusi

    13 Aprile 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    È questa la logica del contributo a fondo perduto inserito nel bilancio di previsione 2015 da poco approvato. La misura contributiva, originariamente legata esclusivamente al centro storico, è stata ampliata ed estesa anche al centro commerciale naturale Chiusinvetrina dello scalo e permetterà, a tutti coloro che ne faranno richiesta, di ricevere un bonifico da parte del Comune destinato a coprire le spese iniziali.

    “Naturalmente – dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – non è con il contributo del Comune che si può pensare di fare impresa, ma tuttavia crediamo che sia fondamentale creare tutte le opportunità possibili per permettere ai nostri ragazzi e non solo di avviare una nuova attività. La scelta dei centri commerciali naturali ci è sembrata la più naturale possibile in quanto rappresentano il fulcro centrale del commercio del nostro Comune. La nostra città è fatta anche per fare impresa e siamo certi che questo aiuto concreto del Comune saprà dare linfa a nuove idee imprenditoriali.”

    “Oggi più che mai – dichiara l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – un contributo a fondo perduto rappresenta una misura importante, da non sottovalutare e per niente scontata: alle volte occorre anche reinventarsi imprenditori naturalmente con una adeguata preparazione e formazione. Il nostro scopo è proprio dare una piccola mano a chi scommette su sé stesso e sulle proprie capacità.”

    Il contributo a fondo perduto del Comune sarà legato anche alla formazione. Il contributo sarà erogato purchè l’imprenditore attesti l’avvenuta partecipazione a un corso di formazione inerente la propria attività di impresa anche gratuito purchè frequentato presso un soggetto accreditato. Questa misura di sostegno e aiuto nel fare impresa si aggiunge a “ImpresaSi” rivolta in generale a tutto il mondo delle partite iva (agricoltura, artigiano, industria, commercio, servizi, turismo, e professionisti) nella quale il Comune si fa garante nei confronti della banca locale nel momento in cui arriveranno richieste di finanziamenti per attività imprenditoriali accollandosi, in concreto, il costo totale degli interessi sul finanziamento ottenuto fino a un massimo di 30 mila euro. Maggiori informazioni sono reperibili è presso l’ufficio attività produttivo e nel sito del Comune di Chiusi.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

    9 Agosto 2022

    Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

    1 Agosto 2022

    Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

    9 Luglio 2022

    Al Museo Nazionale Etrusco di Chiusi la presentazione volume ”Terra di Mezzo. I Longobardi e la Nascita della Toscana”

    1 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Acque Spa: nuovo aggiornamento imprevista interruzione idrica nel comune di San Gimignano

    11 Agosto 2022

    Furti a SentierElsa ai danni di turisti: tre denunciati dai Carabinieri

    11 Agosto 2022

    “E state in salute”, cani e gatti: come difenderli dai colpi di calore

    11 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, le ipotesi sulle monte a due giorni dall’assegnazione

    11 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.